Giuseppe Pace

Giuseppe Pace nasce a Letino (paesetto dove sorge il mitico fiume dell’oblio, il Lete, a più di 1000 metri di quota sui monti del Matese, tra Molise e Campania, nella Regione storica del Sannio e della Transumanza) e dopo l’Avviamento Agrario migra a Piedimonte Matese per continuare le scuole medie superiori. Dopo la laurea in Sienze Naturali, conseguita all’Università di Napoli “Federico II”, si specializza in Ecologia Umana Internazionale e si perfeziona in Ingegneria del Territorio all’Università di Padova. Dal 1976 vive a Padova con moglie d’origine molisana, Biologa, e due figli entrambi laureati a Padova. Dopo l’abilitazione, ha insegnato 36 anni “Scienze naturali, chimica, microbiologia e geografia” nelle scuole medie superiori statali italiane (Liguria, Molise e Veneto) e straniere (Romania, Argentina, Stati Uniti, Germania, Turchia, Egitto). Coordinatore di un corso di formazione per docenti non abilitati di “Chimica, chimica industriale e chimica agraria” del Triveneto e docente formatore di due corsi per insegnanti non abilitati di “Scienze naturali, chimica, microbiologia e geografia” della Provincia di Padova. Per 19 anni ha insegnato “Scienze Integrate” ai corsi serali per studenti lavoratori dell’Istituto Tecnico Comm.le P. F. Calvi di Padova. Ha insegnato anche in licei non statali come il “Dante Alighieri” di Padova. Attivo negli organi collegiali scolastici (giunta esecutiva d’Istituto di servizio e del distrettuale di Padova sud-est nonché Rappresentante Sindacale Unitario ed esponente provinciale dello SNALS (Sindacato Autonomo Lavoratori della Scuola). Dopo aver vinto il concorso della mobilità professionale dal Ministero della Pubblica Istruzione, passa alle dipendenze del MAECI (Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale) che, dal 2004 al 2008, lo nomina prof. di “Scienze naturali, chimica, microbiologia e geografia” nonchè “Cultura e Civiltà Italiana” al liceo straniero italiano annesso al Liceo Tecnologico “Transilvania” di Deva in Romania (con diploma finale di Eccellenza di Servizio). Sempre il MAECI, lo nomina commissario d’esame finale dei licei scientifici italiani a Buenos Aires (2000), New York (2003 e 2006), Colonia (2004), Istanbul (2007) e Cairo (2008). In pensione dal servizio scolastico attivo dall’1/09/2009. Ha pubblicato 14 libri, 10 con la casa editrice, online, leolibri.it, nonchè più di 930 articoli anche sui seguenti periodici: Navigazione Interna, Galileo, Padova Economica, Padova e il suo territorio, Il Montirone, Il Gazzettino, Il Mattino di Padova, Molise Economico, Titerno, Caserta 24 ore Il Mezzogiorno Quotidiano di Terra di Lavoro, NordEstqutidiano, La Tecnica della Scuola, nonchè in riviste straniere: Ardealul literar, Art-Emis.ro, Banchetul, Calàuza noàstra, Libraria, Insieme, Vox Libri, International Writers’ Journal. Membro di: Sociedad Cientifica Argentina, Società Italiana di Ecologia del Paesaggio, Accademia Officinale Veneta, Società Veneziana di Scienze Naturali, Associazione Storica Medio del Volturno, Associazione Scrittori Jud. Hunedoara, Anagrafe degli Studiosi di Storia Moderna, socio onorario Club “Ragno” Bojano. Consulente Tecnico di Ecologia Tribunale Padova. Verificatore della qualità delle università nel mondo QS Global Employer Survey e the QS World UniversiRty ankings®, QS Intelligence Unit. Candidato al Consiglio della Regione Veneto nel 2015 per il Partito Pensionati, già Segretario Provinciale di Padova del Partito Pensionati con delega per il decentramento regionale, in particolare della scuola in Veneto. Conosce la lingua romena, l’inglese scientifico e il francese scolastico ed usa la tecnologia digitale. E mail: pacegiuseppe4@gmail.com

TITOLI ACCADEMICI

  1. Laurea in Scienze Naturali conseguita all’Università degli Studi di Napoli;
  2. Specializzazione internazionale in Ecologia Umana all’Università degli Studi di Padova, consorziata con altre 8 Università europee;
  3. Perfezionamento in Ingegneria del Territorio, Università di Padova.

TITOLI CULTURALI

  1. L’insegnamento delle scienze sperimentali nella scuola europea, Università degli Studi di Padova;
  2. L’insegnamento dell’italiano come seconda lingua, Università per Stranieri di Perugia, Ministero Educazione e Ricerca Romania e Istituto Italiano Cultura di Bucarest;
  3. Didattica breve e recupero scolastico, Provveditorato Studi Padova;
  4. Invito all’Archeologia, Università e Museo Civico di Padova;
  5. Scienza e natura, perdita della biodiversità, Università di Venezia e “ASTEA”;
  6. Educazione ambientale, territorio e ambiente, Coldiretti Padova;
  7. Ambiente e insediamento di nuove unità produttive, Regione Molise;
  8. Sapere minimo su industria e ambiente, Istituto Nazionale Ambiente, Università e Industriali di Padova;
  9. Scienza e fede ai confine del sapere, Università, Provveditorato agli Studi e Curia Vescovile di Padova;
  10. Perfezionamento Didattico in Educazione sessuale per educatori, Ospedale civile di Venezia e O. M. S.;
  11. Previsioni di Meteorologia, Diploma dell’Aeronautica Militare, Aeroporto Capodichino di Napoli;
  12. Diploma di Ecologia Montana del C. A. I. di Padova.

RELAZIONI SVOLTE IN CONGRESSI, SIMPOSI, CONVEGNI E MASS MEDIA

Territorio e fauna del Sannio, Istituto Storico “Galanti” S. Croce del Sannio (BN), 1990; Formatore ed unico Relatore al corso di aggiornamento professionale di Ecologia umana ed uso dell’ambiente al Collegio Provinciale dei Geometri di Padova, con 5 incontri e relative Dispense distribuite ai 2000 iscritti del Collegio e ai molti corsisti, sull’uso del Suolo, Acqua, Aria e Parchi Naturali, 1990; Studio Impatto Ambientale della galleria del Matese, X Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecologia, Venezia 1994; Studio Impatto Ambientale dell’Idrovia Padova-Venezia, Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecologia, Venezia, 1994; Punti di attrazione turistica del Matese, Unione Camere Commercio I.A.A. Molise, 1994; Valutazione Impatto Ambientale della Galleria del Matese, Azienda Speciale Camere di Commercio I. A. A., Campobasso, 1994; Impatto Ambientale e Idrovia Padova-Venezia, Società Naturalisti, Padova, 1996; Paesaggio e ambiente veneto con l’idrovia Padova-Venezia, ”Telecittà” Padova, 1996; Paesaggio e fossili di Pietraroia (BN), Biblioteca civica di Albignasego (PD), 1997; Sviluppo ambientale e costi-benefici della galleria del Matese, Conv. Cusano M. (BN), 1999; Ingegneria del territorio argentino, Museo Nazionale Trasporti di Lujan, Argentina, 2000; Integrare per entrare della Romania nel’Unione Europea 2007, Università Ecologica Traian di Deva, 2006; Galileo Galilei un italiano illustre nelle scienze e nella tecnica, Ispettorato Scolastico Regionale di Hunedoara, Deva, Romania, 2006; Docenza per abilitare professori di chimica, chimica industriale, chimica agraria del Veneto, Trentino Alto-Adige e Friuli Venezia-Giulia, 1982; Docenza per abilitare professori di “Scienze naturali, chimica, microbiologia e geografia” della Provincia di Padova, 1997 e 2000; Intervista sulle pensioni, come Segretario Provinciale del Partito Pensionati, fatta dal Dr. Mario R. Furlan, Direttore di STOANEWS.COM, Hide Park, al Giardino degli Scrovegni di Padova.

LISTA DELLE PUBBLICAZIONI IN ORDINE CRONOLOGICO

A) LIBRI PUBBLICATI:

  1. A Dubai la scoperta del futuro. Cenni di Ecologia Umana di Dubai, leolibri.it
  2. Ecologia umana internazionale e sviluppo ambientale sostenibile (esempio Italia e Romania), leolibri.it
  3. La Germania tra Cultura e Natura. Ecologia Umana del Baden W., leolibri.it
  4. L’India tra dinamica del capitalismo ed etica dell’induismo (Ecologia Umana dell’India), leolibri.it
  5. Romeni di oggi e Daco-Romani di ieri, leolibri.it
  6. Sguardo su Deva e sulla Judet Hunedoara, Leolibri.it
  7. Sport e benessere, Leolibri.it
  8. Una finestra sull’Africa orientale, Leolibri.it
  9. Vampiri e Romania, leolibri.it
  10. La Cina e i cinesi in Italia, leolibri.it
  11. Letino tra mito, storia e ricordi, Energie Culturali Contemporanee Editrice, Padova, 2009
  12. Italia e Romania (geografia, analogie regionali e di ecologia umana), Sapere Edizioni, 2010
  13. Piedimonte Matese e Letino tra Campania e Sannio, Energie Culturali Contemporanee Ed., Padova, 2011
  14. Canale di Pace, Amazon, 7/12/2021 (Giuseppe Pace, Amazon, libri.it)

B) RIVISTE TRIMESTRALI DEL MINISTERO TRASPORTI E CAMERE C. I. A. A.

  1. Quaderni di Educazione Sanitaria del MIUR e USL di Padova, Ricerca sul Tabagismo, 1987
  2. Economia ambientale e trasporti: il caso dell’Idrovia Padova-Venezia, Navigazione Interna, n. 3-4/1997 Rivista tecnica, Ministero Trasporti e C.C.I.A.A. Padane, Cremona
  3. Ingegneria del territorio nel paesaggio padano, Navigazione interna, n. 1/1998, Cremona
  4. Parco naturale ed agriturismo per lo sviluppo economico dei monti del Matese, Molise Economico n. 2/1983, Trimestrale della Camera di Commercio I. A. A. di Campobasso
  5. Appunti di ecologia zootecnica del Molise, Molise Economico, 1-2/1989, Camere di C. I. A. A., CB
  6. Aspetti di Ecologia umana dei monti del Matese, Molise Economico n. 6/1997, CCIAA, CB
  7. Il Matese nei suoi elementi di storia naturale e umana, Molise Economico, n. 4/1984
  8. Per un incremento del capitale naturale a Padova, Padova Economica n. 2/1994, CCIAA, PD
  9. Economia ambientale ed offerta del verde a Padova, Padova Economica, n. 4/1992, CCIAA, PD
  10. Conservazione dell’ambiente naturale e progresso economico nel paesaggio della Provincia di Padova, Padova economica, 2/1993, Camera di Commercio Industria Agri. Artig. di Padova
  11. Per una Valutazione d’Impatto ambientale dell’Idrovia Padova-Venezia, Padova Economica, n. 3/1993
  12. Spunti per una valutazione d’Impatto ambientale della galleria del Matese tra Molise e Campania, Molise Economico, n. 3/1993, Camera di Commercio I. A. A di Campobasso

C) IN ANNUARI DELL’ASSOCIAZIONE STORICA DEL MEDIO VOLTURNO

  1. Proposta di un Museo del Paesaggio del Matese, Annuario 1986 A.s.m.v., Piedimonte M.
  2. Cause sismogenetiche nel massiccio appenninico del Matese, Annuario 1989 dell’A.s.m.v.
  3. Emergenze naturalistiche del comprensorio di monte Miletto, Annuario 1997 dell’A.s.m.v.

D) DISPENSE DEL COLLEGIO PROVINCIALE DEI GEOMETRI DI PADOVA

  1. Ecologia umana e uso dell’ambiente, Dispensa n.1/1989 per il corso di aggiornamento professionale del C. P. G. (Collegio Provinciale dei Geometri di Padova)
  2. Redazione di studi di compatibilità ambientale, Dispensa n. 2/1989, C.P.G. di Padova
  3. Protezione ed uso del suolo, Dispensa n. 3/1989, C. P. G. di Padova
  4. Protezione ed uso dell’acqua, Dispensa n. 4/1989, C. P. G. di Padova
  5. Protezione ed uso dell’aria, Dispensa n. 5/1989, C. P. G. di Padova
  6. Ecologia umana e sviluppo ambientale, Collegi Prov.li Geometri di Padova e Modena

E) IN MENSILI (1.M), QUINDICINALI (2.Q) E QUOTIDIANI (3.G)

  1. Indicazioni per una più diffusa educazione naturalistica nella scuola, Ambiente Risorse Salute, n. 23/1984, Mensile del Centro Studi Uomo e Ambiente, Padova
  2. Per un’Ecologia umana nel Sannio, Ambiente Risorse Salute, n. 113/1990, Padova
  3. Alla ricerca di un denominatore comune di ambiente, territorio e paesaggio, Galileo, n. 5/1995 Rivista tecnica del Collegio Provinciale degli Ingegneri della provincia di Padova
  4. Ecologia applicata all’Idrovia Padova-Venezia, Galileo, n. 9/1995, C. Ing, prov. Padova
  5. Studio d’Impatto ambientale della galleria del Matese, L’altra voce, 3/4/1996, Solopaca
  6. Alla scoperta della natura euganea, Panta rei, n. 4/1996, Riv. I.T.C. P.F. Calvi, Padova
  7. Riflessione sull’ambiente della Campania attuale, L’altra voce, n. 4/1996
  8. Dal Molise una mostra ecologica itinerante, Ambiente Risorse Salute, n. 37/1995, Padova
  9. Briciole di ecologia umana a Letino, Il Matese, n. 3/1991, Comunità Montana, Matese
  10. Problemi di zootecnia sull’alto Matese, Il Matese 4/1988, Comunità M. Matese, Pied. M.
  11. Letino ieri, oggi e domani, Il Matese, n. 5/1993, Comunità Montana Matese, Piedimonte
  12. Per uno sviluppo ambientale dei territori di Pietrroja, Cusano Mutri e Cerreto Sannita, L’altra voce, n. 7/1995, Rivista mensile della Campania, Solopaca (Benevento)
  13. Una galleria sotto il Matese, Il Titerno, n. 4/1996, Comunità M. Titerno, Cerreto S. (BN)
  14. Studio d’Impatto ambientale della galleria del Matese, Galileo, n. 78/1996, Padova
  15. Per una paleontologia ed ecologia del Matese e del Titerno, A. R. S., n. 56/1997
  16. Costi-benefici della galleria tra alto Biferno e Titerno, Il Titerno, n. 3/4/1997
  17. Per uno sviluppo sostenibile del Titerno e Scipionix samniticus, Il Titerno, n. 1/1999
  18. Sviluppo ambientale e costi-benefici della galleria del Matese, C. 30/1/1999, Cusano M.
  19. Il sistema idroviario nel padovano, Padova e il suo territorio, Garangola, Padova, 1999
  20. Per uno sviluppo sostenibile nel padovano l’idrovia PD-Venezia, Noi della Z.I.P, 2/1999
  21. Esperienza di educazione nell’ ambiente dei Colli Euganei, Parcoinforma, dicembre 1999
  22. Sviluppo ambientale tra localizzazione e globalizzazione, Leggere, 3/2003, Napoli, 2003
  23. Insegnare significa lasciare il segno, Bollettino ITIS F. Severi di Padova, 20 aprile 2009
  24. A 1900 anni dalla conquista romana della Dacia, Libraria, rivista reg. T. Mures, Romania, 2006
  25. Esobiologia, La vita nell’universo, Vox Carti, N. 2/2006, Biblioteca Regionale, Deva, Romania
  26. România, obiectiv important pentru oamenii de stiintà, Revista Arte-Emis, Stutgard 30 aprile 2014
  27. Stragi naziste nell’Alto Casertano, Clarus, Diocesi Alife-Caiazzo, 29 febbraio 2013
  28. Costantin Cantacuzino all’Università di Padova dopo 300 anni, Rivista romena Vox Libri, n.9/2017
  29. Cenni di storia naturale e umana dei Colli Euganei, Il Montirone, 6/1983, Abano T. (PD)
  30. Parco naturale dei Colli Euganei, Il Montirone, Abano Terme (Padova) n. 4/1984
  31. Farfalle Cavalieri di San Daniele d’Abano, Il Montirone n. 3/1984, Abano T. (Padova)
  32. Dai colli degli Euganei alla valle dei Camuni, Il Montirone n. 6/1984, Abano T. (Padova)
  33. La nostra scuola e il suo territorio, Scuola Snals, Anno XXV, n. 13, Roma 17/2000
  34. Educazione ambientale tra biocentrismo ed antropocentrismo, Scuola Snals n.18/2000
  35. Saperi irrinunciabili per l’educazione ambientale a scuola, Scuola-Snals n. 34/2000
  36. La Romania e l’Italia nel processo evolutivo economico-sociale, Insieme, 2/04/2004, Bucarest
  37. La vitivinicoltura dell’Italia e della Romania, Calàuza noàstra, n. 782 del 21/04/2005
  38. Annotazioni ecologiche Romania-Italia, Calâuza noâstra, n. 775, 24 febb. 2005
  39. Progetto Deva, Seminario italo-romeno, Aziende. Piccole Ind. di Novara, 16 aprile 2005, Calàuza
  40. L’idea di natura in Gabriele D’Annunzio, Mondo d’oggi, Deva, 10/12/2005
  41. Utilità degli scambi culturali tra scuole italiane e romene, Il Galatino, n. 06/2006, Lecce
  42. Creationismul si Evolutionismul, Calàuza noàstra, Anul XVI, nr.825, 9/15 feb. 2006
  43. Bacia, La zootecnia e lo sviluppo rurale nella Reg. di Hunedoara, Calâuza noâstra, 09/2006

3 H

  1. La scienza naturale in difesa della vita, Il Gazzettino di Venezia, Venezia, 13/11/1981
  2. La capitozzatura vuole dire alberocidio, Il Gazzetino di Venezia, Padova, 16/11/1982
  3. Colleghi il 1968 e passato, Il Mattino di Padova, Padova, 15/12/1982
  4. Biblioteca abbandonata nel Brenta-Venezia, Il Mattino di Padova del 20/2/1983
  5. A Vigonza nuove idee e nuovi personaggi del sociale, L’Eco di Padova, n.6/1983
  6. Sciopero a oltranza e stranezze al mobilificio di Vigonza, Eco di Padova, n. 8/1983
  7. Il Consorzio del Sannio Alifano in sviluppo burocratico, Il Mezzogiorno Quotidiano…, 22/09/2011
  8. Il nostro Mezzogiorno e Capua famosi in Romania, Il Mezzogiorno Quotidiano di T. di L., 25/09/2011
  9. Comunità Montana Matese trasparente?, Il Mezzogiorno Quotidiano di Terra di Lavoro, 26/09/2011
  10. Natura ed Ecologia Umana nella visione del Papa tedesco, Il Mezzogiorno di T. di L., 28/09/2011
  11. Biblioteca Naz. di Napoli, orgoglio del Mezzogiorno d’Italia, Il Mezzogiorno Quotidiano, 28/9/2011
  12. Piedimonte Matese. Il diritto alla salute col 118 nel Matese, Il Mezzogiorno Quotidiano, 29/09/2011
  13. Per l’OCSE-Pisa la scuola in Campania è al penultimo posto, Il Mezzogiorno Quotidiano 2/10/2011
  14. Pochi visitatori dei fossili di Pietraroja, tra i più antichi del mondo, Il Mezzogiorno Q., 3/10/2011
  15. Bojano tra i miti della Sibilla Cumana e del Bue Sacro ai Sanniti, Il Mezzogiorno Q., 4/10/2011
  16. Bojano CB. I miti della Sibilla Cumana e il Bue Sacro ai Sanniti, Il Mezzogiorno Q., 4/10/11
  17. Cusano Mutri e la galleria di valico del Matese, Il Mezzogiorno Quotidiano di T. di L. 5/10/2011
  18. Piedimonte Matese e i 50 anni dell’I.T.I.S., Il Mezzogiorno Quotidiano di Terra di L., 6/10/2011
  19. Piedimonte M., Antica Speczani e moderna Sepicciano, Il Mezzogiorno Quotidiano, 9/10/2011
  20. A proposito di Comunità Montana del Matese, Il Mezzogiorno Quotidiano Terra L., 12/10/2011
  21. Mass media, meridionali e pregiudizi, Il Mezzogiorno Quotidiano Terra L., 12/10/2011
  22. Gli emigrati campano-molisani come risorsa, Il Mezzogiorno Quotidiano, 14/10/2011
  23. Proposta di un Museo Interregionale dell’Emigrazione a Cusano M., Il Mezz. 16/10/2011
  24. Cenni di Ecologia Umana di Lioni e S. Angelo dei Lombardi (AV), Il Mezz. 24/10/2011
  25. Letino tra Caserta e Isernia e tra Campania e Sannio, Il Mezzogiorno Q…., 19/11/2011
  26. Piedimonte Matese IV o V città del Sannio, Il Mezzogiorno Quotidiano…, 20/11/2011
  27. Annotazioni di Ecologia Umana di Pozzuoli, V città d. Campana, Il Mezz., 25/10/2011
  28. A Teano, in Terra di Lavoro, 150 fa si unificò l’Italia e gli italiani, Il Mezz., 26/10/2011
  29. Luoghi: Letino e Gallo, Fontegreca e Ciorlano, Il Mezzogiorno Quotidiano, 27/10/2011
  30. Ariano Irpino, il più vasto comune della Campania, Il Mezzogiorno Q…., 1/11/2011
  31. Dottrina Sociale della Chiesa e i meridionali Maranelli-Finocchiaro, Il Mezz., 2/11/2011
  32. Calo demografico dei matesini nel parco nat. del Matese, Il Mezzogiorno…3/11/2011
  33. Le 47 Associazioni culturali di Piedimonte Matese, Il Mezzogiorno…,5/11/2011
  34. Piedimonte Matese, Letino e il catasto onciario del 1754, Il Mezzogiorno, 9/11/2011
  35. La Napoli di Eduardo Belardino, Il Mezzogiorno Quotidiano di Terra di L., 12/11/2011
  36. Le grotte del Lete nel territorio di Letino, Il Mezzogiorno Quotidiano, 13/11/2011
  37. Il Ministero del Federalismo sostituito dalla Coesione terr., Il Mezz.Q., 17/11/2011
  38. G. Cassella di Cusano Mutri, L. Pilla di Venafro e L. Pepe, Il Mezzogiorno, 20/11/2011
  39. Servono i ministeri della coesione territoriali, Il Mezzogiorno Quotidiano, 25/11/2011
  40. Per il Museo civico di Piedimonte M. col Corridore di 2500 anni, Il Mezz. 26/11/2011
  41. Attualità del capitale invisibile della Provincia di Caserta, Il Mezzogiorno Q., 7/12/2011
  42. Anche nel Mezzogiorno leggere nuoce gravemente all’ignoranza, Il Mezzog. 12/12/2011
  43. Sannio. Letino e Piedimonte Matese festeggiano il Natale 2011, Il Mezz., 20/12/2011
  44. Editoriale: Note di Ecologia Umana a Dragoni, Il Mezzogiorno Quotidiano, 28/12/2011
  45. 1 Milione di romeni hanno festeggiano il Natale in Italia 2011, Il Mezz., 29/12/2011
  46. L’Italia con tanti ignoranti di digitale e lingue straniere, Il Mezzogiorno, 31/12/2011
  47. Il bosone di Higgs o particella di Dio, Il Mezzogiorno Quotidiano, 12/4/2012
  48. Terremoti e L. Palmieri, inventore del sismografo elettromagnetico, Il Mezz. 14 / 4/12
  49. Dulbecco ci lascia una eredità scientifica di valore, Il Mezzogiorno, 21/02/2012
  50. Ecologia Umana di Castellabate (SA), nel parco naturale del Cilento, Il Mezz., 18/4 2012
  51. Nuove specie fossile di Nerinea nella valle Nandru in Transilvania, il Mezz., 30/04/2012
  52. Ammonite fossili nel pavimento della Basilica di Sant’Antonio di Padova, Mez. 23/05/2012
  53. Lamellibranchi Megalodonti fossili delle Tre Cime, Il Mezzogiorno, 26/05/2012
  54. Natura ed ecologia umana nella visione del Papa tedesco, Il Mezzogiorno, 28/09/2011
  55. Ecologia umana di Ariano Irpino, comune più grande della Campania, Il Mezzog., 1/11/2011
  56. Letino tra Caserta e Isernia e tra Sannio e Campania, Mezzogiorno, 19/11/2011
  57. Le grotte del Lete nel territorio di Letino, Il Mezzogiorno, 13/11/2011
  58. Vampiri, Streghe ed Ecologia Umana, Il Mezzogiorno, 28/12/2011
  59. Ecologia umana di Caserta, Il Mezzogiorno Quotidiano, 10/02/2012
  60. Ecologia Umana di Bovino, tra Sannio e Puglia, Il Mezzogiorno, 13.03.2012
  61. Le grotte del fiume Lete mitica nel territorio di Letino, Sud Italia, M. 22, 03.2012
  62. Pezzi di umana Ecologia Spinete (CB) con due medici distinti, il M. 27.02. 2012
  63. Sono i terremoti naturali e fisiologici in pianura padano-veneta, 29/05/2012
  64. Idrovia tra Padova e Venezia a costo zero per il pubblico, Il Mezzogiorno, 24 Giugno 2012
  65. Vigilanza del corso d’acqua, Padova e Venezia, nel Veneto PTRC, Il Mezz. 25.05.2012
  66. L’Italia ha speso 200 milioni dollari per l’idrovia Padova-Venezia, Mezz., 26 maggio 2012
  67. Briciole di Ecologia Umana di Baranello (CB), Il Mezzogiorno, 3 Settembre 2012
  68. In tempi di magra linee migliori elettriche che costano 10 volte meno, Il Mezz. 12/10/2012
  69. L’erba e il giglio di San Giovanni a Letino e Roccamandolfi, Il Mezzogiorno, 3.01.2013
  70. Campitello Matese con percorsi naturalistici e sportivi, Il Mezzogiorno, 10 gennaio, 2013
  71. Campitello Matese tra natura e cultura, Il Mezzogiorno, 14 gennaio 2013
  72. Per prevenire e sismogenetiche Emilia, Italia meridionale, 31 gennaio 2013
  73. Ecologia Umana dei Monti Trebulani con Free e M. Pignataro, 02/02/2013
  74. Giordano Bruno sulle lune Europa, Io e Titano, Il Mezzog. 28 febbraio 2013
  75. Briciole di Ecologia Umana di Alvignano, Il Mezzogiorno, 8 marzo 2013
  76. Angeli a difesa armata della Cappella degli Scrovegni, Il Mezzogiorno, 15 marzo 2013
  77. Human Ecologia Roccamandolfi (IS), il Mezzogiorno, 20 marzo 2013
  78. Pecten fossile a Letino, Il Mezzogiorno, 29 marzo 2013
  79. Fossile Murex stornensis (Pace 2000) Mar del Plata, Il Mezzogiorno, 30 maggio 2013
  80. Briciole di umano Ecologia Cerreto sannita, Il Mezzogiorno, 18 giugno 2013
  81. Ecologia Umana del Museo dell’Emigrazione, Umbro e Gualdo T., Il Mezz., 19.07.2013
  82. Ecologia Umana di Benevento, Il Mezzogiorno, 30 giugno 2013
  83. Ecologia Umana della Turchia con gli Stati Uniti d’Europa, Il Mezzogiorno, 14.08.2013
  84. Egitto tra tradizione, ecologia e innovazione umana, Il Mezzogiorno, 4 settembre 2013
  85. Divulgazione scientifica e la fotosintesi, Il Mezzogiorno, 8 ottobre, 2013
  86. Ecologia artistica della Cappella degli Scrovegni a Padova, Il Mezzogiorno, 2013/12/20
  87. Ecologia umana di Tanzania e Zanzibar tra hahuna matata e jambo, Il Mezzog., 13/1/2014
  88. Ecologia letteraria di Arquà Petrarca, Il Mezzogiorno, 19/01/2014
  89. Punti di attrazione per uomini di scienza in Romania, Art-emis.ro, Stoccarda, aprile 2014
  90. L’evoluzione e le mutazioni di organismi marini catturati a Fukushima, Il Mezz. 13/06/2014
  91. L’aria è cancerogena in città dell’U.e. come Padova e Venezia, Il Mezzogiorno, 18.06.2014
  92. Fertilità maschile verso il basso per il modo di vivere dei giovani, Il Mezz., 22 giugno 2014
  93. S. Antonio di Padova, la scienza non cambia l’iconografia, Il Mezzogiorno, 23 giugno 2014
  94. L’Unione europea e l’evoluzione culturale di Homo sapiens, con il PIL, Il Mezz., 8.07.2014
  95. Relazioni campane ambientali di Napoli di un innamorato, Il Mezzogiorno, 14 luglio 2014
  96. Per l’importanza simbolica del crocifisso nelle scuole, Il Mezzogiorno, 7 agosto 2014
  97. Un italiano a Deva, “Vox Libri”, n. 2/2014, “Libraria”, rivista di Turgu Mures, Romania
  98. Per un ritorno alla Segala di qualità alle “Secine” di Letino, Il Mezzogiorno, 9.09.2014
  99. I Ministri “nordisti” della cultura tecnico-scientifica, Il Mezz., 7.10.2014
  100. Disturbo bipolare e Ass. “Minerva” di Padova, Il Mezzogiorno, 13 ottobre 2014
  101. Relazione 2014 sulla pena di morte nel mondo, Il Mezzogiorno, 14 Ottobre 2014
  102. Ebola, ma i virologi dell’Univ. di Napoli hanno il vaccino?, Il Mezzogiorno, 17 ottobre 2014
  103. E Roberto Antonio Pigafetta e la Madonna del Piave, Italia meridionale, 20/10/2014
  104. La Biologia e la storia dell’Ebolavirus per il film “infezione letale”, Il Mezz., 24/10/2014
  105. La religione e la superstizione nei vicoli e cappelle votive di Napoli, Il Mezz. 7/11/2014
  106. Biodiversità e antica frutta nel Sannio, Il Mezzogiorno, 10/11/2014
  107. “Rosetta” e Philae lander, la cometa Churyumov-ap Gerasimenko, Il Mezzogiorno, 12/11/2014
  108. Roma ladrona, Milano, Venezia, Napoli, stanno guardando?, Il Mezzogiorno, 4/12/2014
  109. Natale in Romania e in Italia, Il Mezzogiorno, 22/12/2014
  110. L’Annona cherimola prodotta dal naturalista F. Barbieri, Mezz., 3 febbraio 2015
  111. Per un polo casertano di Oncologia di qualità superiore, Il Mezzogiorno, 4 febbraio 2015
  112. Fossili di Homo sapiens e Lucy per il dialogo interreligioso, Il Mezzog., 25 febbraio 2015
  113. Più distinzione tra Vescovi e dirigenti scolastici per i giovani Casertani, Il M., 27/02/2015
  114. L’Homo sapiens, la scienza, la religione, la superstizione e la magia, Il Mezz., 9/02/2015
  115. Per la nomina nel Mezzogiorno di vescovi non provinciali, Il Mezzogiorno, 26/ 02/2014
  116. Molise perde lo status di regione e il Sannio è ancora lontano, Il Mezzogiorno, 09/03/2015
  117. L’acqua sulla Terra da comete, magma e polvere interstellare, Il Mezzogiorno, 1/04/2015
  118. Annona cherimola prodotta dal naturalista Barbieri, Il Mezzogiorno, 2/04/2015
  119. Ha ragione Roberto Saviano, la democrazia in Campania è bloccata., Il Mezz., 5/04/2015
  120. Matera, capitale europea della cultura per il 2019, Il Mezzogiorno, 7 aprile 2015
  121. Culture e civilitation da promuovere all’estero, Il Mezzogiorno, 10 aprile 2015
  122. Genocidio armeno, la paura del nuovo causa genocidi dell’Homo sapiens, Il Me., 16.04.’15
  123. Milano. L’Expo 2015 dedicato al cibo, Il Mezzogiorno, 20 aprile 2015
  124. Lampo d’eterno, il ricordo di Giuseppe Moscati, Il Mezzogiorno, 28 aprile 2015
  125. Inizia la glaciazione con la massima espansione nel 2050, Il Mezzogiorno, 7.05.2015
  126. Venezia. Fossili nella Basilica dei Frari, Il Mezzogiorno, 7 luglio 2015
  127. New Horizons da Plutone per scoprire Caronte, Stige, Idra, Cerbero e Notte, Il Mezzogiorno, 15.7. 2015
  128. La scoperta dell’”Homo naledi” rivoluziona la Paleontologia umana, Il Mezzogiorno, 15.09.2015
  129. Scienza della relatività di A. Einstein, Il Mezzogiorno 17.09.2015
  130. L’uomo di scienza è anche un artista benefico come G. Moscati, Il Mezzogiorno, 23.11.2015
  131. 182 Paesi discutono a Parigi sul clima globale, Il Mezzogiorno, 30.11.2015
  132. Petrolio in Basilicata e proteste guidate dai “conservatori”, 4 dicembre 2015
  133. La Russia europea del passato, è divenuta mondiale e indefinita, Il Mezzogiorno, 8.12.2015
  134. L’Evoluzione naturale culturale globale e del Sannio, Il Mezzogiorno 9 dicembre 2015
  135. Un museo romeno importante per i reperti degli antichi Daci e Romani, Il Mezzogiorno 21.12. 2015
  136. Il Prof. S. Acquaviva ci ha donato un’eredità culturale non indifferente, Il Mezzogiorno 06.01.2016
  137. L’Italia controlli meglio i migranti, dicono a Bruxelles, Il Mezzogiorno, 8 gennaio 2016
  138. Matrimoni, famiglia e teoria genter, Il Mezzogiorno del 26 gennaio 2016
  139. Per la Regione Triveneto e non solo, Il Mezzogiorno del 7 febbraio 2016
  140. Il bosone di Higgs o particella di Dio fu scoperto anche da studiosi nativi del Matese
  141. Prevenzione sismica e L. Palmieri, inventore del sismografo elettromagnetico, Il Me.,14/4/ 2012
  142. Ecologia Umana di Perdifumo (SA) nel parco naturale Cilento, Il Mezzogiorno, 18/4 2012
  143. La Carta Capuana e il libro di Ecologia, Il Mezzogiorno Quotidiano, 27 aprile 2012
  144. Nuova specie di Nerinea fossile valle del fiume Nandru in Transilvania, Il Mezz., 30 aprile 2012
  145. Sfatato il mito di Dracula dal chimico W. Tikkannen, Il Mezzogiorno, 3 maggio 2012
  146. Sono naturali e fisiologici i terremoti anche in pianura Padano-Veneta, Il Mezz., 29/5/2012
  147. Per la prevenzione e la sismogenetica dell’Emilia, Il Mezzogiorno, 31 maggio 2012
  148. Ecologia umana del territorio casertano, Il Mezzogiorno Quotidiano, 10/02/3012
  149. Ambiente canoro italiano e romeno, Il Mezzogiorno Quotidiano, 28 aprile 2012
  150. Ambiente gastronomico italiano e romeno, Il Mezzogiorno Quotidiano, 29 aprile 2012
  151. Bovino (FG) tra Sannio e Puglia tra ieri, oggi e domani, Il Mezzogiorno, 13 aprile 2012
  152. L’Italia assolve Cosentino e viene condannata dall’U.E., Il Mezzogiorno, 14/01/2012
  153. La Lega Nord è per il Medioevo culturale italiano, Il Mezzogiorno Q., 23/01/2012
  154. Il brigantaggio post unitario a Letino e Pontelandolfi-Casalduni, Il Mezz., 12/02/2012
  155. IL Mezzogiorno innovi la scuola per lo sviluppo e la lotta alla corruzione, 15/02/2012
  156. Ovidio Publio Nasone, esiliato in Romania, Il Mezzogiorno Quotidiano, 17/02/2012
  157. Il Santuario mariano della Madonna Regina del Matese, Il Mezzogiorno Q. 20/02/2012
  158. Dulbecco ci lascia una preziosa eredità scientifica, Il Mezzogiorno Quot., 21/02/2012
  159. Nuova Regione Sannio con 1 milione di Sanniti, Il Mezzogiorno Quot., 9 marzo 2012
  160. L’Italia nel triangolo confindustria, governo e sindacati, Il Mezzogiorno, 20 marzo 2012
  161. Gallo Matese e il suo illustre Medico Cipollone, Il Mezzogiorno, 23 marzo 2012
  162. L’Innovazione come esigenza di mercato italiano e globale, Il Mezzogiorno, 1 aprile 2012
  163. Nuovo presidente del parco naturale regionale del Matese, Il Mezzogiorno, 2 aprile 2012
  164. Cusano Mutri tra passato e presente con la Spina Santa, Il Mezzogiorno, 3 aprile 2012
  165. Bene e male nei folletti e streghe di Piedimonte Matese e Letino, Il Mezz., 11 aprile 2012
  166. Per un rilancio delle R. S. U. e del Sindacato, Il Mezzogiorno, 31 maggio 2012
  167. Letino al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari, Il Mezzogiorno, 20 giugno 2012
  168. Per gli Stati Uniti d’Europa, Il Mezzogiorno Quotidiano di T. di L., 23 giugno 2012
  169. Idrovia tra Padova e Venezia a costo pubblico zero, Il Mezzogiorno, 24 giugno 2012
  170. Svista per l’idrovia PD-VE nel PTRC Veneto, Il Mezzogiorno 25 giugno 2012
  171. L’Italia ha speso 200 miliardi per l’Idrovia PD-VE, Il Mezzogiorno, 26 giugno 2012
  172. L’erba e il giglio di San Giovanni a Letino e Roccamandolfi, Il Mezzogiorno, 3 luglio 2012
  173. Tribunale dei diritti del malato e cittadinanza attiva a Piedimonte M., Il Mezz., 8 luglio 2012
  174. Schegge di Ecologia umana di Spinete (CB) con due illustri medici, Il Mezz., 27 agosto 2012
  175. Briciole di Ecologia umana di Baranello (CB), Il Mezzogiorno Quotidiano…, 3 settembre 2012
  176. L’Arena di Verona e dell’antica Capua, Il Mezzogiorno Quotidiano…, 9 settembre 2012
  177. A scuola si insegna con autorevolezza e non con autoritarismo, Il Mezzogiorno, 15/09/2012
  178. Rendiamo produttivi i giacimenti culturali italiani, Il Mezzogiorno, 18 settembre 2012
  179. L’”Itala tesoro d’Europa”, ma con capitale improduttivo, Il Mezzogiorno, 24 settembre 2012
  180. Dalla finestrella di Letino si pregava l’Angelo custode, Il Mezzogiorno, 1/10/ 2012
  181. Solo per i feudi politici la stampa è carta straccia, Il Mezzogiorno, 5 ottobre 2012
  182. In tempi di vacche magre meglio gli elettrodotti che costano 10 volte meno, Il Mez, 12/10/2012
  183. Per una scuola attiva che insegni anche l’ambiente del discente, Il Mezzogiorno, 27/10/ 2012
  184. Cultura scientifica e città metropolitane per ridurre i regionalismi, Il Mezzogiorno 01/11/2012
  185. La censura sulla stampa religiosa romena in 45 anni di comunismo, Il Mezz., 17/11/2012
  186. La Questione settentrionale “piagnona”, Caserta 24 ore. Il Mezzogiorno Q. di…, 23/11/2012
  187. Trasformazioni economico-sociali e Questione meridionale, Caserta…Il Mezz., 25/11/2012
  188. La “Questione settentrionale” in Veneto, “Caserta 24 ore. Il Mezz. Q. di…”, 28/11/2012
  189. Letino tra mito, storia e ricordi, Energie Culturali Contemporanee Editrice, 2009 (110 pag.)
  190. Un libro sulla storia delle autolinee del Matese, Il Mezzogiorno, 6 dicembre 2012
  191. Campitello Matese con itinerari naturalistici e sportivi, Il Mezzogiorno, 10 gennaio 2013
  192. Campitello Matese tra natura e cultura, Il Mezzogiorno, 14 gennaio 2013
  193. Castelmorrone e dintorni nella storia d’Italia ed attualità, Il Mezzogiorno, 18 gennaio 2013
  194. Stragi naziste a Caiazzo, Campagna e Letino nel 1943, Il Mezzogiorno, 24 febbraio 2013
  195. Il museo che vorrei alla villa reale di Carditello e in Italia, Il Mezzogiorno, 31 febbraio 2013
  196. Ecologia umana dei Monti Trebulani con Liberi e Pignataro M., Il Mezzogiorno 2/2/2013
  197. Beniamino Caso di S. Gregorio e Baranello, primo vicepresidente del CAI, Il Mezz. 3/2/2013
  198. Angeli armati a difesa della Cappella degli Scrovegni, Il Mezzogiorno 15 febbraio 2013
  199. Il Gran rifiuto dei papi Celetino V e Benedetto XVI, Il Mezzogiorno 18 febbraio 2013
  200. Ci ha lasciato Benedetto XVI, il papa che ha usato il Twitter, Il Mezzogiorno, 25.02.2013
  201. In Campania la crisi colpisce duro tutti i settori, compreso il turismo, Il Mezz. 25.03.2013
  202. Ecologia umana internazionale e Papa Francesco, Il Mezzogiorno, 17 marzo 2013
  203. Relazioni utili tra Italia e Argentina nel Mercosur, Il Mezzogiorno, 21.03.2013
  204. La Giornata Mondiale dell’Acqua e la Carta europea dell’acqua, Il Mezzog., 22.03.2013
  205. Caserta, Nemo profeta in patria e non solo di R. Saviano, Il Mezz., 2/04/2013
  206. I caldi anni Settanta e il crescente divario tra Nord e Sud Italia., Il Mezz.,. 12 Aprile 2013
  207. Italiani e letinesi in Argentina e il senatore L. Pallaro di Padova., Il Mezz., 25/04/2013
  208. La Battaglia del grano, un libro del Sannio, Il Mezzogiorno, 21 maggio 2013
  209. Libro interessante sulla “Mitica Ferrovia Alifana”, Il Mezzogiorno, 23 maggio 2013
  210. Origine dell’umano e del divino, Il Mezzogiorno, 8 giugno 2013
  211. XIV Rassegna di zampogne di San Polo Matese, Il Mezzogiorno, 4 agosto 2013
  212. Ippolito Nievo in Memorie di un italiano si fonda l’Italia e luce divina, Il Mezz.14.08.2013
  213. Un eccellenza della scienza e della tecnologia del Sud in Sannio, Il Mezzog. 13/9/2013
  214. Per una legge sullo ius soli unica nei 28 Stati dell’Unone dell’UE, Il Mezz., 09/09/2013
  215. Per la regione XX Sannio, Il Mezzogiorno Quotidiano di Terra di Lavoro, 8 ottobre 2013
  216. Terremoti del Matese e nella diocesi di Isernia-Venafro, Il Mezzogiorno, 14/10/2013
  217. Forum nella diocesi di Isernia-Venafro sui terremoti Matese, Il Mezzogiorno, 17/10/2013
  218. La nomina dei vescovi giornale di provincia, Il Mezzogiorno, 24/10/2013
  219. Homo sapiens “indipendente” del Veneto del 2014 d. C., Il Mezzogiorno, 3.04.2014
  220. Sul ponte sventola bandiera bianca e venetista, Il Mezzogiorno, 15.04.2014
  221. Nuovo Presidente del Collegio dei Periti Agrari della Prov. di Caserta, il Mezz. 21/4/2014
  222. Discariche e acqua potabile di Piedimonte Matese (CE), Il Mezzogiorno 21.04.2014
  223. Oltre 20 milioni di euro per i danni del terremoto nel Sannio., Il Mezzogiorno, 27/04/2014
  224. In Campania vi è un’invadenza dei partiti e non solo in ASL di CE, Il Mezzog., 21/5/14
  225. Grande Guerra, a Moriago della Battaglia, il nemico si arrese per fame, Il Mez.,5/06/2014
  226. Le mazzette sono più generose a nord del Sud, Il Mezzogiorno, 06/05/2014
  227. Utile per il Sud BIOMED nello sviluppo delle scienze, Il Mezzogiorno, 9/05/2014
  228. Per i Musei italiani gratuiti agli insegnanti, Il Mezzogiorno, 7 Luglio 2014
  229. Normale evoluzione biologica in strani organismi marini a Fukushima, il M., 13/06/2014
  230. S.Antonio di Padova, viso rifatto diverso dall’iconografia nota, Il Mezzogiorno, 23/6/2014
  231. Il cognome Pace a Letino e altrove, il Mezzogiorno, 25 luglio 2014
  232. La scuola italiana ha bisogno di cambiare, lo dice anche l’OCSE, Il Mezz., 1 agosto 2014
  233. Per l’importanza simbolica del crocifisso nelle scuole, Il Mezzogiorno, 07/08/2014
  234. Bovianum Vetus dodicesima riunione di auto d’epoca, Il Mezzogiorno, 11 agosto 20014
  235. Ritorno a scuola con “L’attimo fuggente” e il professor R. Williams, Il Mezz., 12/08/2014
  236. Il Molise potrebbe perdere lo status di Regione e il Sannio è lontano, Il Mezz.,7/09/2014
  237. Al cimitero prima il Sindaco ripristina le cappelle della nobiltà, Il Mezz.,21/09/2014
  238. Laboriosa imprenditorialità delle Terme Euganee da quotare, Il Mezzogiorno, 24/09/2014
  239. Ecologia Umana di Santa Maria Capua Vetere, Il Mezzogiorno, 10/10/2014
  240. L’indifferenza degli Enti locali Sanniti a Gravante che inquinava, Il Mezz., 28/10/2014
  241. Antonio e Roberto Pigafetta e la Madonna del Piave, Il Mezzogiorno, 29/10/2014
  242. Per una riduzione dei corpi di polizia in Italia, Il Mezzogiorno, 3 Aprile 2015
  243. La scuola, i presidi e le indennità di merito per gli insegnanti, Mezzogiorno, 6.4.2015
  244. Uova di Pasqua colorate in Romania, Il Mezzogiorno, 12 Aprile 2015
  245. I pensionati plaudono per la sentenza della Corte Costituzionale, Il Mezzog., 5/05/2015
  246. Pressione fiscale e i 3 potenti, uno è chi non ha nulla, Il Mezzogiorno, 21 maggio, 2015
  247. Il Centro Studi del Mezzogiorno non è per la secessione del Sud Italia, Il Me., 30.05.2015
  248. Padova. Da 784 anni arrivano i pellegrini per Sant’Antonio, Il Mezz., 15.06.2015
  249. Al Sud si legge meno che al Nord, lo dice Amazon, Il Mezzogiorno, 15.06.2015
  250. Molisani e campani per riscoprire il Matese anche con il Club Alpino Italiano: 20 vette matesine meta di continue escursioni, Matese News Informazione, 28 giugno 2015
  251. Un’opera faraonica costata 7 miliardi di euro per 20 minuti in meno tra Bologna e Firenze, Il Mezzogiorno del 25.12.2015
  252. Reperti preistorici sul Cila, piccolo monte che sovrasta la piana alifana, Il Mezzogiorno 28.12.2015
  253. Riformare la scuola secolarizzata e insensibile, Il Mezzogiorno, 17 gennaio 2016
  254. A Padova, ma non solo, le tasse le pagano solo i soliti possidenti, Il Mezzogiorno 30.1.2016
  255. Nuovo ospedale a Padova est, Il Mezzogiorno del 4 febbraio 2016
  256. Appello verso la macroregione Triveneto a statuto speciale, Il Mezzogiorno, 7 febbraio 2016
  257. A Bojano (CB) il teatro è di casa, Il Mezzogiorno del 10 febbraio 2016
  258. A Bojano arriva il nuovo consiglio comunale, Il Mezzogiorno, 20 febbraio 2016
  259. Letino e il suo ambiente nell’alta valle del fiume Lete, Il Mezzogiorno, 21.02.2016
  260. L’Italia oggi con le regioni a statuto speciale, Il Mezzogiorno, 20 marzo 2016
  261. Uno sguardo su Letino e il suo castello da valorizzare, Il Mezzogiorno 27 marzo 2016
  262. La macro Regione Triveneta, va verso l’evoluzione sociale, Il Mezzogiorno 2 aprile 2016
  263. I pensionati e la classe media schiacciati dalle tasse, Il Mezzogiorno 2 aprile 2016
  264. La Macroregione triveneta va verso l’evoluzione sociale, Insieme-informazione politica e culturale, Venezia Mestre, info@insiemeweb.net
  265. Luci sulle pensioni, ombre e penombre sul Governo e Inps, Il Mezzogiorno 7 aprile 2016
  266. Aspetti ambientali di Terra di Lavoro oggi, con tangentopoli senza prevenzioni, Il Mezz. 27.4.2016
  267. L’Italia, la sua scuola e il mondo dopo 30 e 47 anni di internet, Il Mezzogiorno 27.4.2016
  268. A proposito dei fondi postsisma del Matese, Il Mezzogiorno 2 maggio 2016
  269. Ambulanza ferma a Gallo Matese, Il Mezzogiorno del 3 maggio 2016
  270. A proposito della strada romana di Bojano, Il Mezzogiorno, 6 maggio 2016
  271. Biodiversità nel Sannio premiata dall’Accademia Italiana della Cucina, Il Mezzog., 8.05.2016
  272. La Chiesa di Ermanno Olmi che manca in Campania, Il Mezzogiorno, 10 maggio 2016
  273. L’Italia è in deflazione, ma alcune regioni lo sono di più, Il Mezzogiorno, 13 maggio 2016
  274. Letino e la transumanza lungo il Trattuto Pescasseroli-Candela, Il Mezzogiorno, 24.05. 2016
  275. Partito Pensionati, Regione Veneto e Sentenza n. 70/2015, Il Mezzogiorno 28 maggio 2016
  276. Costantin Cantacuzin, 300 anni dopo viene ricordato come studente dell’Università di Padova, “Vox Libri” Rivista semestrale della Biblioteca O. Densusian” della Judet Hunedoara, 2016
  277. Romania. Alba Iulia, un Museo della Transumanza degli Appuli, Il Mezzogiorno, 24.06.2016
  278. Sta crescendo il Pil del Mezzogiorno, ma resta più difettoso l’ascensore sociale, Il M. 1.6. 2016
  279. La cancelliera Merkel richia il poplusmo renziano, Il Mezzogiorno dell’1 luglio 2016
  280. Omaggio di un italiano all’Associazione degli Scrittori della Regione Hunedoara, Ardelalu Literar, Rivista semestrale, n.2/2016, edita da Càlàuza noàstra, Deva, Hunedoara
  281. Sulle guerre di Transilvania in un manoscritto della Biblioteca Vaticana, Il Mezzog. 6.07.2016
  282. Progettare la green economy con l’ecologia umana e senza gli economisti europei, Il M. 9/7/’6
  283. L’Economia del Molise,”Trentino del sud”, non decolla, urge la Reg. Sannio, Il M.12.07.2016
  284. In Veneto cresce il turismo e tangentopoli, ma cala l’informazione, Il Mezzogiorno 14.07.2016
  285. Dalla Brexit al Nordest, ancora in crisi economico-sociale, Nordestquotidiano, 18 luglio 2016
  286. Il vino si beve da almeno 5 mila anni e non solo i docg campani, Il Mezzogiorno 22.07.2016
  287. Nel Sannio il grano dell’Ucraina e dal Canada riduce il reddito agricolo, Il Mezzogiorno 22.7.16
  288. Ver sacrum a Bojano (CB) il 19 agosto 2016 con il patavino Tito Livio, Il Mezzog. 23.07.2016
  289. Ver Sacrum ed alcuni riti dei Sanniti, Il Mezzogiorno del 14 agosto 2016
  290. L’Unità d’Italia fu voluta da 6 città del Nordest e da 2 martiri eccellenti. Numerosi i martiri che si sono immolati per l’idea risorgimentale, Il NordEst quotidiano 22.07.2016
  291. 7 milioni di operai a salario basso anche in Italia. Perché solo la Germania è capace di farlo e non anche il NordEst?, Il NordEst quotidiano, Sabato, 13 Agosto 31: 07.2016
  292. Commercio estero extra U. E. e “garanzia giovani in Veneto”. Due strumenti per il rilancio dell’economia regionale, Il NordEst quotidiano, 27.08.2016
  293. Dal NordEst si emigra ancora. I “nostri” vanno in altri Paesi per lavorare, non per essere ospitati in albergo con fondi europei, Il NordEst quotidiano, Giovedì, 01 Settembre 2016
  294. Problemi di viabilità e di segnaletica a Bojano (CB), “PrimoPianoMolise, 2 settembre 2016
  295. Il Molise tra eccellenze e miserie, Il Mezzogiorno del 7 settembre 2016-09-12
  296. Altilia un giacimento ulturale improduttivo, Il Mezzogiorno del 9 settembre 2016
  297. Leone d’oro del Veneto all’inventore del microprocessore, Il Mezzogiorno 13.09.2016
  298. A Caserta vi sono buoni Magistrati, ma l’indifferenza aumenta, Il Mezzogiorno 14.09.2016
  299. Il centrodestra e il centrosinistra demagogici verso i flussi migratori, Il Mezzogiorno 14.9.2016
  300. I veneziani con il “Pactum Lotharii” dell’840 abolirono la schiavitù. L’attrazione esercitata da Venezia, città di cui “l’aria fa liberi, rende liberi gli schiavi”, Il NordEst quotidiano, 17 settembre 2016
  301. Per un parco storico del matese, la montagna sacra dei sanniti, Il Mezzogiorno, 21 settembre 2016
  302. No all’abolizione dei toponimi italiani in Alto Adige, Il NordEst quotidiano, 23 settembre 2016
  303. La scuola antisismica a Bojano costa 2,8 milioni di euro, Il Mezzogiorno del 25 settembre 2016
  304. Tangenziali e scuole antismiche in Molise, Il Mezzogiorno, 26 settembre 2016
  305. Per 10 milioni di turisti stranieri Venezia odora di sciampi, saponi e profumi, Il Mezzogiorno, 29.9.2016
  306. Miracolo di San Giovanni a Spinete come a Letino, Il Mezzogiorno Quotidiano di T. di L. del 2.10.2016
  307. Nuovo Rettore per la Basilica di Sant’Antonio di Padova. Padre Oliviero Svanera succede all’improvvisa e immatura morte di padre Enzo Poiana, Il NordEst quotidiano, 3 ottobre 2016
  308. La Questione Settentrionale vista da NordEst, Il Mezzogiorno del 4 ottobre 2016
  309. Si alla galleria del Brennero no a quella del Matese dai politici campani-molisani, Il Mezzog. 5.10.2016
  310. Napoli omaggia J. Ford ma gli inglesi distinguno gli italiani dai napoletani e siciliani, Il Mezz. 13.10.2016
  311. A Letino (CE) Bob Dylan era stato omaggiato già nel 2009, Il Mezzogiorno del 14 ottobre 2016
  312. I processi sono lenti, Il Mezzogiorno Quotidiano di Terra di Lavoro del 15 ottobre 2016
  313. Anche a NordEst i processi sono lenti e non solo per i politici corrotti, che più difficilmente vengono assolti, Il NordEst quotidiano del 15 ottobre 2016
  314. Rapporto federculture: nel 2015 a NordEst la spesa media per la cultura è al di sopra delle altre regioni. In vetta il Trentino Alto Adige, con 203,14 euro a famiglia, seguita da Emilia Romagna (164,22). Lombardia (160,84) e Veneto 150,45, Il NordEst quotidiano del 21 ottobre 2016
  315. L’Italia prima del referendum presidenziale nostrano, Il Mezzogiorno del 22 ottobre 2016
  316. Omaggio al Veneto per l’unità d’Italia del Presidente della Repubblica, Il Mezzogiorno 23.10.2016
  317. Mestre. La pressione fiscale sale ancora secondo l’Associazione artigiani, Il Mezzogiorno, 24.10.2016
  318. La Fondazione degli scienziati italiani in Nord America, premia Ilaria Iacobucci, Il Mezzog. 25.10.2016
  319. Tagli a 203 prescrizioni, ma al Sud non si eccelle nella sanità, Il Mezzogiorno del 27 ottobre 2016
  320. Anche a NordEst il bonus di 80 euro per le pensioni minime. Le ipotesi di riforma delle pensioni allo studio del Governo, dalla flessibilità in uscita al cumulo delle contribuzioni versate in più Casse previdenziali, all’ampliamento del bonus 80 euro, Il NordEst quotidiano del 28 ottobre 2016
  321. L’immaginario collettivo nei luoghi del brivido tra Halloween e Ognisanti, Il Mezzogiorno, 27.10.2016
  322. Il DNA visto in 3D, la Natura svela i suoi segreti cellulari all’evoluzione culturale, Il Mezzog. 1.11.2016
  323. Oltre la Questione Meridionale piagnona!, Il Mezzogiorno del 3 novembre 2016
  324. Il sisma del 1456, di Magnitudo 7. 2, causò la frana di Bojano, Il Merzzogiorno del 7 novembre 2016
  325. La riforma pensionistic tra APE e Rita, Il Mezzogiorno del 7 novembre 2016
  326. Padova. All’Auditorium “Pollini” la X tournèe dei talenti russi, Il Mezzogiorno del 7 novembre 2016
  327. Stati Uniti d’America tra i Clinton e i Tramp, Il Mezzogiorno dell’8 novembre 2016
  328. Donald Trump XLV Presidente degli USA, Il NordEst quotidiano del 10 novembre 2016
  329. Piedimonte M., Bojano e Isernia: devono avere le costruzioni antisismiche, Il Mezzogiorno 12.11.2016
  330. Mezzogiorno, dove il 37% non usa internet, Il Mezzogiorno del 12 novembre 2016
  331. PENSIONI. Già oltre 20 miliardi di euro in più di entrate tributarie, Il Mezzogiorno del 15.11.2016
  332. Ercolano scelta tra le “capitali mondiale della cultura 2018”, Il Mezzogiorno del 19.11.2016
  333. L’Italia non deve dare voce alla destra altoatesina militarizzata, Il Mezzogiorno del 23.11.2016
  334. La Romania tra passato e futuro, Il Mezzogiorno del 2 dicembre 2016
  335. La qualità della vita, il Sud resta indietro nella classifica delle città, Il Mezzogiorno, 4.12.2016
  336. Referendum costituzionale, Renzi vince in Alto Adige, ma non a Lampedusa. Nel sudtirolese il “Sì” raggiunge la vetta nazionale, mentre a Lampedusa c’è il record del “No”, Il NordEst quotidiano 6.12.2016
  337. Sembra che la scuola italiana, abbia una sorta di affezione da rachitismo culturale, Il Mezzog.7.12.016
  338. Renzi non ha ancora capito che oltre il 60% degli italiani gli ha votato contro, Il Mezzog. del 7.1.2016
  339. Dimissioni subito della governante del Trentino Alto Adige, Il Mezzogiorno del 7.12.2016
  340. Le politiche per i vecchi attuate dalla Campania premiate dall’U.E, Il Mezzogiorno del 9 dicembre 2016
  341. Mecenatismo con borse di studio a meritevoli nell’alto casertano, Il Mezzogiorno, 9.12.2016
  342. Ancora manifestazione di Schultzen in Alto Adige, Il Mezzogiono del 10 dicembre 2016
  343. Il prete, dal pulpito, bacchetta chi ha votato ‘no’ al referendum, Il Mezzogiono del 10 dicembre 2016
  344. Il Natale in Italia e Romania tra presepe ed albero, Il Mezzogiorno del 13 dicembre 2016-12-14
  345. Il Mezzogiorno con un Pil dimezzato rispetto a quello del Centro-Nord, Il Mezzogiorno, 14.12.2016
  346. Il Parco Nazionale dl Matese tra luci e ombre, Il Mezzogiorno del 18 dicembre 2016
  347. Hitler con Mein Kampf rischia di fare tornare il nazismo nelle scuole tedesche, Il Mezzog. 22.12.2016
  348. Per l’Istat 31,7% di molisani sono a rischio di povertà o esclusione sociale, mentre la “casta dei politici” resta impassibile, Il Mezzogiorno del 25 dicembre 2016
  349. Piedimonte Matese tra cocerti di Natale con autorità prefettizie e religiose, Il Mezz. 31 dicembre 2016
  350. Napoli tra Saviano e i politici compreso De Magistris, Il Mezzogiorno del 9 gennaio 2017
  351. Nell’Unione europea i 5Stelle vengono snobbati dal gruppo liberale ALDE, Il Mezzogiorno, 11.01.2017
  352. Nola, malasanità per i campani, dove i medici non sono eroi, Il Mezzogiorno, 11.01.2017
  353. Lo sviluppo del Mezzogiorno non decolla, anzi peggiora, nonostante i bonus governativi, Il M.12.1.2017
  354. A proposito della dirigente che si indigna per l’assenza di un prof ed elogia una prof., Il Mezz.13.1.2017
  355. Scipione Breislak, il Naturalista che diede lustro alla Campania 200 anni fa, Il Mezzogiorno, 14.01.2017
  356. Municipalizzate, 11 miliardi di sprechi annui, Il Mezzogiorno del 19 gennaio 2017
  357. Piedimonte Matese. Manca una nuova governance municipale, Il Mezzogiorno del 25 gennaio 2016
  358. Piedimonte Matese, cercasi sindaco, Il Mezzogiorno del 25 gennaio 2016
  359. Cambiare lo statuto dei lavoratori e le secolarizzate associazioni sindacali, Il Mezzogiorno, 25.01.2017
  360. Si al premio di maggioranza, necessita dimezzare i parlamentari, Il Mezzogiorno del 26 gennaio 2017
  361. No al ballottaggio sentenzia la Corte Costituzionale, Il Mezzogiorno del 26 gennaio 2017
  362. Strano il commissariamento del Consorzio di bonifica della Piana di Venafro, Il Mezzogiorno, 31.1.2017
  363. Eccellenza molisana sanitaria, V posto italiano, ma non eccelle in altri servizi sociali, Il Mezz.4. 2. 2017
  364. A Napoli il cuore è grande e la tolleranza delle case omonime è proverbiale, Il Mezzogiorno, 4.02.2017
  365. Ponte Margherita, emblema dei lavori pubblici casertani in territorio del Sannio, Il Mezzog., 4.02.2017
  366. A Venezia, “Venus Venis”, belvedere turistico sulla laguna, Il Mezzogiorno del 4 febbraio 2017
  367. In Turchia per Erdogan equivalenza tra uomo e donna, Il Mezzogiorno del 7 febbraio 2017
  368. Napoli sia bella che brutta e San Gennaro, Il Mezzogiorno del 7 febbraio 2017
  369. Rapporto Italia 2017 Eurispes, diminuisce la fiducia nelle istituzioni, Il Mezzogiorno del 10.02.2017
  370. Gli studenti scelgono i licei, ma riconfermano i tecnici nel Veneto, Il Mezzogiorno, 11 febbraio 2017
  371. Mihai Eminescu a apărat limba română costul de la viață tânără, Habsburgii au otravă; Mihai Eminescu difese la lingua romena al costo della giovane vita, gli Asburgo lo fecero avvelenare, Il Mezzog.,11.02.2017
  372. Napoli. Dracula fu sepolto nella tomba del genero, Giacomo Alfonso Ferrillo, Il Mezzog. 14.02.2017
  373. La corporazione dei tassisti italiani causa i taxi più cari del mondo, Il Mezzogiorno, 15.02.2017
  374. Napoli. La chiesa di S. Maria la Nova con i resti del principe Dracula e re Corradino, Il Mezz.21.2.2017
  375. Napoli. La salma di Dracula. Svelato il mistero della principessa, Maria B., di Acerenza, Il Mezzogiorno del 23.2.2017
  376. I 5Stelle, nel futuro Sannio con A. Moro, Il Mezzogiorno del 23 febbraio 2017
  377. Il Sistema solare ha un altro inquilino (2014 UZ224), Il Mezzogiorno del 24 febbraio 2017
  378. Esobiologia. Scoperti 7 pianeti simili alla Terra, più speranze per non essere soli nell’Universo?, Il Mezzogiono del 25 febbraio 2017
  379. Napoli. Maria Balsa, sorella del principe, figlio di Dracula, Il Mezzogiorno del 26 febbraio 2017
  380. Napoli. Vampirismo con streghe, aglio e croci, Il Mezzogiorno del 27 febbraio 2017
  381. Napoli. Nel vampirismo anche le streghe, la porfiria, l’aglio e la croce, Il Mezzogiorno, 28.02.2017
  382. Si fa cassa sui pensionati. Nel 2015 l’Irpef incassa 833 miliardi di euro, Il Mezzogiorno, 1 marzo 2017
  383. Sannio. L’avicola molisana in perenne crisi senza soldi pubblici?, Il Mezzogiorno 4.03. 2017
  384. Sannio. Alife capitale delle cipolle e Bojano del peperone, Il Mezzogiorno 6 marzo 2017
  385. Venafro. Dall’ex presidente solo lettera aperta ai Consorziati del Consorzio di Bonifica?, Il M. 6.3.2017
  386. Vampirismo politico italiano, Il Mezzogiorno del 6 marzo 2017
  387. In Terra di Lavoro “Una telefonata tranquilla” del milanese Antonello Arabia, il migliore artista più amato del web, Il Mezzogiorno dell’11 marzo 2017
  388. L’Etologia con l’eredità culturale di Danilo Mainardi, Il Mezzogiorno dell’11 marzo 2017
  389. A Napoli, la brutta copia della Questione Settentrionale con Salvini e De Magitris, Il Mezzog.13.3.2017
  390. Tassa di scopo sui veneti per la pedemontana, Insieme, Informazione politica e cultura del 13.03. 2017
  391. Referendum sull’indipendenza del Veneto come quello sul presidenzialismo renziano?, Il M.15.3.2017
  392. Internazionalizzazione, globalizzazione e localizzazione, Insieme, 18 marzo 2017
  393. Il mito del Lete nella Giornata mondiale dell’acqua, Il Mezzogiorno del 23 marzo 2017
  394. Tra crisi e rilancio sopravvive il Consorzio Industriale di CB-Bojano, Il Mezzogorno del 24 marzo 2017
  395. A 60 anni di Unione Europea per l’Italia e a 10 anni per la Romania, Il Mezzogiorno, 24.03.2017
  396. In 50 anni 884 miliardi di euro di merci esportati dal veneto in unione europea, Il Mezzog., 26.03.2017
  397. ALATRI (FR) Per marcare il territorio si uccide tra giovani, soprattutto, Il Mezzogiorno 31.03.2017
  398. LA SCUOLA. Dopo la Media di I grado, deve aprire le porte solo ai meritevoli, Il Mezzog.31.03.2017
  399. Ha quasi 800 anni un castagno di Bojano, tra le monumentali piante del Parco Nazionale del Matese, da valorizzare bene, Il Mezzogiorno del 31 marzo 2017
  400. 26 mila minori immigrati accolti dal cuore italiano, Il Mezzogiorno del 31 marzo 2017
  401. La montagna sacra dei Sanniti Pentri, il Matese, e le sue rocche medievali, Il Mezzogiorno 4.04.2017
  402. Alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, il Molise fa centro, Il Mezzogiorno del 4 aprile 2017
  403. Parentopoli e tangentopoli, “tumori” sociali, Il Mezzogiorno del 9 aprile 2017
  404. Alla fiera mondiale del turismo lo storico e leggendario castello di Hunedoara, Il Mezzogiorno, 9.3.2017
  405. Raccolta differenziata in Campania: 199 comuni superano il 65%, Il Mezzogiorno 10 Aprile 2017
  406. L’Egitto tra presente e futuro ricordando il “sentimento del tempo” di Ungaretti, Il Mezzog. 10.04.2017
  407. Bojano spende 8 milioni in 10 anni e il bilancio di previsione non decolla, Il Mezzogiorno 19.04.2017
  408. Altri 76 milioni in arrivo per aree di crisi molisane, Il Mezzogiorno del 22 aprile 2017
  409. L’Italia, senza classe media, con regioni differenziate, Il Mezzogiorno del 25 aprile 2017
  410. La Romania è al primo posto non solo per le rimesse degli emigrati in Italia, Il Mezzogiorno, 2.05.2017
  411. Per i comuni montani come Letino presente e futuro non sono rosei, Il Mezzogiorno, 11 maggio 2017
  412. Letinesi in guerra sulle Alpi, sui monti della Grecia e con l’Armir sul Don, Il Mezzogiorno, 15.05.2017
  413. Nel Sannio il cuore si ripara con tecniche moderne meno invasive, Il Mezzogiorno del 15 maggio 2017
  414. La Provincia d’Isernia, dal 1970, è in crisi esistenziale, Il Mezzogiorno del 17 maggio 2017
  415. Sale la pressione fiscale nel Mezzogiorno, al primo posto la Campania, Il Mezzogiorno, 17.05.2017
  416. Romeni immigrati (24% dei 60,6 milioni) e l’Italia secondo il Rapporto Istat 2017, Il Mezz., 20.05.2017
  417. Mihai Eminescu difende la lingua rumena a costo della sua giovane vita, gli Asburgo tramano per avvelenarlo / 5, Banquet, Culture Magazine, Petrosani, Anno II n. 16-17-18 (aprile-maggio-giugno) 2017
  418. I musei italiani sono da fare dirigere anche agli stranieri per un’offerta turistica migliore, Il M.26.5.2017
  419. A 25 anni dalla strage mafiosa di Capaci non bastano solo gli eroi Don Peppe Diana e il Dott. Giovanni Falcone, Il Mezzogiorno del 27 maggio 2017
  420. Nel Sannio qualcosa pur si muove per il governo del territorio, Il Mezzogiorno del 31 maggio 2017
  421. Per nuovi Direttori dell’Unione Europea di musei italiani e romeni basati sul merito anche digitale e plurilinguistico, Il Mezzogiorno del 31 maggio 2017
  422. Napoli e Padova non brillano nella classifica mondiale delle migliori Università, Il Mezz. 9.6.2017
  423. Coldiretti contro il grano al glifosfato, no al trattato di libero scambio con il Canada?, Il M. 24.6.2017
  424. Campobasso. Nuove vie della seta tra Cina e Molise, Il Mezzogiorno dell’1 luglio 2017
  425. Parco Naturale Nazionale del Matese tra luci, ombre e penombre, Il Mezzogiorno del 5 luglio 2017
  426. Parentopoli non è indice di qualità e merito nelle Università italiane, Il Mezzogiorno dell’8 luglio 2017
  427. Cina e Italia con Giovanni da Montecorvino nominato da Clemente V Arcivescovo di Pechino, Il Mezzogiorno del 12 luglio 2017
  428. “Mates è”, promozione e vendita di prodotti enogastronomici matesini, Il Mezzogiorno 25.07.2017
  429. BOJANO (CB) La benemerita associazione culturale “Circolo Ragno” opera dal 1972, Il Me. 10.8.2017
  430. BOJANO (CB) il Prof. Giuseppe Pace socio onorario del circolo Ragno, Il Mezzogiorno, 12 agosto 2017
  431. Campitello Matese 2017, il primo festival della montagna, Il Mezzogiorno, 14 agosto 2017
  432. Il turismo meridionale tra sprechi e speranze, Il Mezzogiorno, 23 agosto 2017
  433. Piedimonte Matese. Il monastero benedettino del 1646 e suor Filomena Orsi di Letino, Il Me.23.8.2017
  434. Il sisma di Ischia a 3 km di distanza e a 5km di profondità l’ipocentro, Il Mezzogiorno, 23 agosto 2017
  435. Reperti archeologici Sanniti, il tempio di Ercole e la Tavola degli Dei di Capracotta, Il Me., 24.08.2017
  436. Bojano, XVIII Ver Sacrum, plaudono i soci del Ragno, Il Mezzogiorno, 26 agosto 2017
  437. Letino coinvolge altri comuni per spendere soldi al vento canoro, Il Mezzogiorno, 26.08.2017
  438. Piedimonte Matese, Il giovane imprenditore, A Testa, del rione Annunziata, Il Mezzogiorno, 26.8. 2017
  439. Niente paura per i due asteroidi che passeranno vicino alla Terra, ma non è stato sempre così, Caserta 24 ore. Mezzogiorno Quotidiano di Terra di Lavoro, 29 agosto 2017
  440. La Regione Veneto spinge la Pubblica Amm. verso i pagamenti online, Il Mezzogiorno, 6.09.2017
  441. Bimba di 4 anni morta di malaria causata dal plasmodio malariae, Il Mezzogiorno 8 settembre 2017
  442. Padova. Le paratie mobili veneziane sono costate circa 6 miliardi di euro, Il Mezzogiorno, 14.09.2017
  443. Perché il 22 ottobre si vota il Referendum sull’autonomia del Veneto, Il Mezzogiorno, 14.09.2017
  444. Il cittadino del Molise non è su un’isola felice, Il Mezzogiorno, 15 settembre 2017
  445. Il Molise non è un’ isola felice, Matese News Informazione del 15 settembre 2017
  446. Il Nord Italia tra tangenti e referendum per l’autonomia, Il Mezzogiorno del 16 settembre 2017
  447. L’Italia nel mondo con i nostri emigrati e con la Farnesina, Il Mezzogiorno del 16 settembre 2017
  448. Il nepotismo all’Università, Il Mezzogiorno del 26 settembre 2017
  449. Prata Sannita, l fiume Lete e le poesie di Pistocco e Del Pinto, Il Mezzogiorno del 30 settembre 2017
  450. Il mito del Lete nell’Eneide, Divina Commedia e Canti di Prata di Pistocco, Matesenews 2. 10.2017
  451. OCSE l’Italia ha solo 26,5% di laureati con il Sud indietro di un anno, Il Mezzogiorno del 7.10.2017
  452. Se vuoi bene ad un amico invitalo al digiuno, Il Mezzogiorno dell’11 ottobre 2017
  453. Bojano (CB), no alla damnatio memoriae di B. Chiovitti, Medico ed Archeologo del 1800, M.7.11.2017
  454. Fare ancora cassa sui pensionati per esigenze erariali, Il Mezzogiorno del 7 novembre 2017
  455. Scoperto un gene che codifica la proteina che regola l’ipertensione, Il Mezzogiorno, 7 novembre 2017
  456. Cassa sui pensionati e universitari, Il Mezzogiorno dell’8 novembre 2017
  457. Banca Capasso, esempio di promozione culturale nel territorio casertano, Il Mezzogiorno, 27.11.2017
  458. Cosa sta accadendo nella nostra scuola? Chi tutela i bambini offesi a Vercelli?, Il Mezzog., 29.11.2017
  459. Il Mezzogiorno, con il Molise, continua il voto di scambio mediante il reddito d’inclusione da 20 miliardi?, Il Mezzogiorno, 6 dicembre 2017
  460. Reddito d’inclusione: una riflessione, La Tecnica della Scuola, 6 dicembre 2017
  461. Il Natale nelle attività extrascolastiche romene, Il Mezzogiorno, 9 dicembre 2017
  462. Insegnare significa abbandonare “La Tecnica della Scuola”, 11 dicembre 2017
  463. La scuola veneziana di Donazzan, La Tecnica della Scuola, 12 dicembre 2017
  464. Studenti stranieri, in classe al 20%, a Padova e altrove, La Tecnica della Scuola, 15 dicembre 2017
  465. I giovani dal Veneto emigrano più della Sicilia, Il Mezzogiorno del 16 dicembre 2017
  466. Il Natale a Padova e altrove tra tradizioni e innovazioni, La Tecnica della Scuola, 16 dicembre 2017
  467. Il Natale tra tradizione e innovazioni a Letino, Piedimonte Matese, Il Mezzogiorno, 19 dicembre 2017
  468. I diritti dei genitori non graditi dalla scuola di stato, La Tecnica della Scuola, 20 dicembre 2017
  469. A proposito del DAT. L’unico diritto è quello della vita, Il Mezzogiorno del 21 dicembre 2017
  470. Nel territorio irriguo del Sannio Alifano si pagherà l’acqua più cara di prima, Il Mezzog. 22.12.2017
  471. Piante ed animali luminosi che potrebbero sostituire l’illuminazione artificiale, Il Mezzog., 22.12.2017
  472. Gioia Sannitica/Guardiaregia. Nel 2018 i politici campani e molisani chiederanno i fondi necessari per la galleria del Matese?, Matese News Informazione, 3 gennaio 2018
  473. Nella curia meridionale la pedofilia non è stata debellata nonostante gli sforzi del papa tedesco, Il Mezzogiorno del 9.01.2018
  474. Le quattro riforme che hanno affossato l‘Italia, Il Mattino di Padova del 9 gennaio 2018
  475. Matese/Terremoti. Il Matese descritto da Science Advances: sistema montuoso non secondario in Italia, Matese News Informazione, 11 gennaio 2018
  476. Le acque del Matese con anidride carbonica d’origine vulcanica, scrive Science Advances, M11.01.2018
  477. Per un Primo ministro donna in Romania, Il Mezzogiorno del 21 gennaio 2018
  478. Un altro segreto della Natura è stato svelato dalla genialità dell’Homo sapiens, Il Mezzog. 25.01.2018
  479. Nuovo primo ministro donna in Romania, Il Mezzogiorno del 25 gennaio 2018
  480. Napoli tra Gomorra e potere del Popolo. De Magistris, Saviano, Bassolino, Renzi Minniti Salvini…, Matese News del 25 gennaio 2018
  481. La clonazione umana apre nuove prospettive alla società del prossimo futuro, Il Mezzog., 28.01.2018
  482. Il Molise al voto, Il Mezzogiorno dell’1/02/2018
  483. Serve una scuola per informare in modo aggiornato e spendibile, Il Mezzogiorno del 7 febbraio 2018
  484. Per il 50% di Direttori stranieri in Molise per attrarre più turisti e rendere il sistema museale produttivo, Caserta 24 ore Il Mezzogiorno Quotidiano di Terra di Lavoro, 7 febbraio 2018
  485. A Letino la Banda del Matese tra anarchia e storia, Matese News Informazione, 8 febbraio 2018
  486. LETINO-BANDA DEL MATESE, Storia do odio e differenza di classe nei paesi di Letino, Gallo Matese e San Lupo. Paese Sera News, 8 febbraio 2018
  487. Piedimonte Matese i turisti sono pochi, Il Mezzogiorno del 9 febbraio 2018
  488. Studenti stranieri, in classe al 20%, a Padova e altrove, “La Tecnica della Scuola”, 9 febbraio 2018
  489. LETINO / GALLO MATESE. nel 1877 la Banda del Matese fu ossequiata anche da due preti nonostante seminasse odio di classe diseducativo, Matesenews Informazioni dell’9 febbraio 2018
  490. Agli emigrati la gestione del museo dell’emigrazione, ad eccezione del museo di Gualdo Tadino, Paesenews 18 febbraio 2018
  491. Piedimonte Matese/Alife/Gallo Matese/Letino. Per il Polo Museale Emigrati della Campania in città, Matese News Informazione, 19 febbraio 2018
  492. Alife-Nella Repubblica del 2018 d. C. è il cittadino a pagare il deficit del bilancio com.le, Il Me.14.2.’18
  493. Omaggio a Deva e alla Transilvania, Il Mezzogiorno del 15 febbraio 2018
  494. Alife tra storia e banche eccellenti che orogano borse di studio ai meritevoli, Paese Sera N., 16.02.2018
  495. Il Molise al voto, Il Mezzogiorno del 17 febbraio 2018
  496. Ad Alife c’è una ricca storia con un eccellente industria e banca, Matese News, 28 febbraio 2018
  497. Capua. Il CIRA inorgoglisce i capuani e non solo, ma le borse di studio regionali sono miserie, Il Mezzogiorno del 28 febbraio 2018
  498. Un caso strano di sviluppo avicolo nell’alta valle del Biferno a nord del Matese, Il Mezz. 2.03.2018
  499. Letino/ Gallo Matese. Meteo di una volta a Letino:”Se a Gallo piove a Letino Fiocca, figuriamoci alla povera Rocca”, Matese News Informazione, 4 marzo 2018
  500. La storia per onorare I soldati morti durante il brigantaggio postunitario, Paese Sera N., 10 marzo 2018
  501. Sulla costa molisana si possono cercare idrocarburi sottomarini, Il Mezzogiorno del 12 marzo 2018
  502. San Gregorio Matese e Guardiaregia devono promuovere il turismo anche sul brigantaggio postunitario, Il Mezzogiorno del 13 marzo 2018
  503. Per l’Università Ecologica Traiano di Deva in Transilvania, Il Mezzogiorno del 14/03/ 2018
  504. PAESAGGIO MOLISANO da ammirare e fare ammirare a più turisti, Il Mezzogiorno, 15 marzo 2018
  505. Pratella e Riardo, qualcosa pur si muove con della Buona Acqua, Il Mezzogiorno del 24 marzo 2018
  506. PRATELLA / RIARDO. L’evento culturale Earth Hours 2018, luci spente per salvare la Terra, Matese News Informazione del 25 marzo 2018
  507. La Pasqua in Romania, Il Mezzogiorno del 30 marzo 2018
  508. La Romania tra tradizione pasquale con uova rosse e innovazioni, Il Mezzogiorno del 4 aprile 2018
  509. Ailano/Twano. Conferenza sui Placiti Cassinesi e di Teano del Prof. Sabatini che potrebbe interessare anche Ailano, Matese News Informazione, 4 aprile 2018
  510. Quanto cambierà il Mezzogiorno con il prossimo Governo?, Il Mezzogiorno del 6 aprile 2018
  511. Per un’imprenditoria campana non piagnona, per rendere produttivi i musei periferici, Il Me. 9.04.2018
  512. Sesto Campano, Letino e Bojano. Quanto costa non dire ai familiari che non si sono terminati gli studi?, Matese News Informazione, 10 aprile 2018
  513. Quanto costa dire non ho terminato gli studi universitari, Il Mezzogiorno 13 aprile 2014
  514. ALIFE. La cittadina alifana ed altra location della provincia di Caserta potrebbe essere nella lista dell’Unesco, Matese News Informazione, 14 aprile 2018
  515. LA Ex Terra Laboris chieda di essere nella lista dell’Unesco per accrescere il reddito, Il Mezzogiorno del 15 aprile 2018
  516. “Miracolo” scientifico, il cuore che riprende a battere dopo 18 ore, Il Mezzogiorno, 15.04.2018
  517. Gli studenti si ribellano agli insegnanti perché la scuola è cambiata male, Il Mezzogiorno, 18.4. 2018
  518. Le patate che sfamavano i poveri fino a metà del 1900, Matese News Informazione, 24 aprile 2018
  519. San Giovanni da Capestrano nel castello di Hunedoara, Il Mezzogiorno del 28 aprile 2018
  520. Piedimonte Matese/Alife. Ma il voto è d’opinione ad Alife, Piedimonte Matese, ed altri 27 comuni del Consorzio del Sannio Alifano?, Matese News Informazine, 4 maggio 2018
  521. Piedimonte Matese/Gioia Sannitica/Guardiaregia. La galleria Interregionale del Matese: l’opera di 12 km tra il Molise e la Campania, Matese News Informazioni, 6 maggio 2018
  522. L’Ambiente della Romania con Marmosim, un’azienda all’avanguardia tecnologica ed artistica, Il Mezzogiorno del 15 maggio 2018
  523. Romania e Gerusalemme capitale d’Israele, Il Mezzogiorno del 15 maggio 2018
  524. Cresce la produzione vitivinicola tedesca nel Baden-Württemberg, Il Mezzogiorno del 19 maggio 2018
  525. Alife/ San Gregorio Matese/Caiazzo. Note sull’Ambiente letterario del Sannio alifano e molisano, Matese News Informazioni del 28 maggio 2018
  526. Accorpare le diocesi? Basta che i pastori “puzzino di pecore”, Il Mezzogiorno del 29 maggio 2018
  527. La Diocesi. Ambiente religioso che amministra il sacro che è in ognuno di noi e il 266mo pontefice di Roma, Matese News Informazione del 5 giugno 2018
  528. Si riduce il già magro reddito degli olivicoltori meridionali con Xylella fastidiosa?, Il Mezz. 8.6.2018
  529. L’Ambiente religioso globale e locale tra indifferenza al sacro dell’Homo sapiens, Il Mezz. 8.06.2018
  530. Docente dignitosa diffidata da un Dirigente scolastico: quando i Docenti avranno un Albo Professionale di un Ordine che possa difenderli dai soprusi burocratici?, Matese News Informazioni 12 giugno 2018
  531. Piedimonte Matese/ Bojano. Mezzogiorno: nano economico e gigante politico, ma con i piedi d’argilla, Matese News Informazioni, 14 giugno 2018
  532. Piedimonte Matese, Letino e il catasto onciario del 1754, Il Mezzogiorno, 9/11/2011
  533. Piedimonte Matese/Letino/Sannio Alifano. Le ianare del Sannio Alifano, Dracula e dintorni: escursus nel paesaggio occulto, velato e immaginario, Matese News Informazioni, 18 giugno 2018
  534. La Tunisia deve ridurre la disoccupazione cominciando a riciclare plastica da subito per salvare il Mare nostrum, Matese News Informazione, 12 luglio 2018
  535. Ecologia Umana della Tunisia che ha spiccata simpatia per gli italiani, Il Mezzogiorno, 13 luglio 2018
  536. Corrono più i neutrini della luce, Il Mezzogiorno del 17 luglio 2018
  537. La razionalità di questo secolo ha svelato che i neutrini corrono più della luce, Matese News Informazione del 17 luglio 2018
  538. Corrono più i neutrini della luce, www.insiemeweb.net, venezia 18 luglio 2018
  539. Pensionati italiani ritenuti ricchi, www.insiemeweb.net, venezia 19 luglio 2018
  540. Caiazzo / Bojano. La fuga di laureati impoverisce di più il Mezzogiorno, Matese N. I., 6.08.2018
  541. Piedimonte Matese/Alife/Bojano. Promuovere turismo in Molise senza Reggia di Caserta né direttore, Matese News Informazione, 7 agosto 2018
  542. Guardia Sanframonti (BN) Annotazioni di Ecologia Umana di Guardia Sanframondi, Il Mezzogiorno del 7.08.2018
  543. Piedimonte Matese/ Alife/ Pratella. Alta la spesa e bassa la qualità sanitaria nel Sannio Alifano e in Campania, Matese News Informazione, 9 settembre 2018
  544. Piedimonte Matese, Bojano, Pontelandolfo e l’intero Matese sono aree sismo-genetiche, Matese News Informazione, 10.09.2018
  545. Piedimonte Matese/Alife. Centralista il Mezzogiorno con il Sannio Alifano e il Veneto non più a “mezzadria con Roma”, Matese News Informazione 12 settembre 2018
  546. San Gregorio Matese. Eolico sul Matese, dove la natura non va “sacralizzata” come un moderno feticcio naturalistico, Matese News Informazione 16 settembre 2018
  547. Solopaca. La comunità sannita Città Europea del Vino e altre 4 realtà territoriali contermini, Matese News Informazione, 19.09.2018
  548. Bojano nel cuore, nel secondo libro di Nicola Romano, Mezzogiorno 20 settembre 2018
  549. Per Solopaca ”Città Europea del Vino”, Il Mezzogiorno, 20 settembre 2018
  550. Alife/Piedimonte Matese. Ho sognato che gli studenti alifani facevano da guide turistiche, Matese News Informazione, 24 settembre 2018
  551. Quando gli studenti faranno anche da guida locale ai turisti?, Mezzogiorno del 25 settembre 2018
  552. La fuga di laureati impoverisce di più il Mezzogiorno, Mensile: La Voce dei Borghi, Settembre 2018
  553. La mamma del ladro romeno 26enne augura al figlio di soffrire come la sua vittima, Il Mezzogiorno del 29 settembre 2018
  554. La mamma del 26enne ladro di Lanciano augura al figlio di soffrire come la sua vittima a cui ha tagliato l’orecchio: quanti rumeni anche nel Sannio Alifano, Matese News-Informazione, 29.09.2018
  555. Romeni nel Sannio Alifano e mostra a Roma a 100 anni dalla nascita della Grande Romania, Matese News-Informazione, 1/10/ 2018
  556. Campochiaro (CB) Ecologia Umana con la Veronica campiclarensis del naturalista Tournefort, Il Mezzogiorno, 1/10/ 2018
  557. Il Sindacato è necessario se funziona meglio, in 2 anni perde 447mila associati con crollo al Sud, Il Mezzogiorno, 2/10/ 2018
  558. Le giornate dell’ambiente”, alla Camera di Commercio del Molise: martedì 9 c.m. appuntamento con il seminario “Rifiuti da attività edilizia, la corretta gestione, Matese News Informazione, 3 ottobre 2018
  559. PIEDIMONTE MATESE. Incarichi e posti ai parenti al Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano, Matese News-Informazione del 4 ottobre 2018
  560. Piedimonte Matese/Castello del Matese/Dragoni. Controllare anche i ponti e viadotti del Sannio Alifano, Trignina, Bifernina, Volturno e Calore, Matese News-Informazione, 5.10.2018
  561. Chi vuole ancora l’art. n. 33, c. 3 “senza oneri per lo Stato”, e senza studiare anche l’ambiente locale?, Il Mezzogiorno 5 ottobre 2018
  562. Piedimonte Matese/Vairano Patenora / Venafro. Sannio Alifano e Molise uniti anche per l’ospedale di area vasta, Matese News Informazione del 7 ottobre 2018
  563. Napoli non deve dormire con il caldo Vesuvio: i sismi carsici come spesso avvengono nel sistema montuoso matesino, Matese News Informazione dell’8 ottobre 2018
  564. Alto Casertano e Molise uniti per l’ospedale, Il Mezzogiorno del 9 ottobre 2018
  565. La Camorra e lo Stato nel Mezzogiorno, Matese News Informazione del 9 ottobre 2018
  566. Il mio ’68 All’Università di Napoli e il ‘78 a Padova, Matese News Informazione del 13 ottobre 2018
  567. Sfiducia nelle istituzioni a Nord-Est al 10%, al Sud 40% e nel Sannio Alifano, Matese News Informazione del 20 ottobre 2018
  568. Bojano. In Molise e a Bojano, appoggiato al Matese, un media molisano si oppone alla politica grillina, Matese News Informazione, 26.10.2018
  569. Con questo Governo, ci sta mostrando meglio i limiti impostici dall’U. E., Il Mezzogiorno, 31.10.2018
  570. L’Italia, La libertà di stampa non va finanziata, con le nostre tasse, se è di parte, Matese N.I., 2.11.2018
  571. Nell’alta valle del Biferno produrre polli costa troppo se i soldi pubblici sono molti, Mat. N.I., 7.11.2018
  572. Aspetti dell’attuale Ambiente economico e sociale italiano, Il Mezzogiorno del 6 novembre 2018
  573. Dopo “il re è nudo” della trasmissione “Le Iene” qualcosa si muove nell’Asl di Caserta e a Piedimonte Matese, Matese News Informazione, 11 novembre 2018
  574. Endemici i rifiuti in centro di Napoli e nella “Terra dei Fuochi” la camorra crescerà ancora sui rifiuti, Matese News Informazione del 12 novembre 2018
  575. Rifiuti e pericoli anche intorno al Matese, Matese News Informazione del 20 novembre 2018
  576. In Francia, per il pil eccessivo, niente procedura d’infrazione della Commissione europea. Il Mezzogiorno è penalizzato, Matese News Informazione del 21 novembre 2018
  577. Come Atene non rideva di Sparta così nel sistema Italia se il Banco di Napoli muore le banche del Nord non ridono, Matese News Informazione, 8 dicembre 2018
  578. I fuochi natalizi, tra fede e paganesimo, di Letino, Prata Sannita e Pietraroja patrimonio dell’Unesco, Matese News Informazione del 10 dicembre 2018
  579. L’idea di Dio nel pensiero dell’anziano fisico Albert Eistein, Il Mezzogiorno del 13 dicembre 2018
  580. Come Sparta non rideva di Atene piangente così se il Banco di Napoli muore le banche del Nord non ridono, Il Mezzogiorno del 13 dicembre 2018
  581. Galleria del Matese, insufficenti le infrastrutture in Italia: lo dice il Rapporto della Banca d’Italia, Matese News Informazione del 14.12 2018
  582. Venafro / Ciorlano. Ricordo di due Naturalisti: Leopoldo Pilla di Venafro e G. G. A. Meneghini di Padova, Matese News Informazione del 18 dicembre 2018
  583. Maggiore autonomia regionale prevista dalla Costituzione e lo Svimez invoca meno federalismo al nord per non vedere ridotti gli sprechi al sud, Matese News Informazione del 15 gennaio 2019
  584. Tratti dell’ambiente della Campania e il saggio “L’Oro blu del Matese” del dr. G.G.Caracciolo, Matese News Informazione del 19 gennaio, 2019
  585. Alife ed altrove con classi dirigenti meno incoerenti e dirigenti stranieri nei musei italiani, Matese News Informazione, 29. 01. 2008
  586. Bojano saluta Del Pinto in un Mezzogiorno sempre più militarizzato, Matese News Inf., 6.02.2019
  587. La Galleria del Matese chiesta anche dal presidente interporti del Sud Europa, Matese N. I.,7.02.2019
  588. Disservizi nei cimiteri di Bojano e di Piedimonte Matese, Il Mezzogiorno del 14 febbraio 2019
  589. Il fiume Mures, “Vox Libri” n. 4 (49) 2018, rivista romena della biblioteca regionale “Ovid Densusianu” di Deva, Hunedoara, Romania
  590. Omaggio a Deva e alla Transilvania, Il Mezzogiorno del 20 febbraio 2018
  591. Calo d’iscrizioni nella scuola in Veneto, che stenta a regionalizzare l’istruzione, “La Tecnica della Scuola” del 26 febbraio 2019
  592. PIEDIMONTE MATESE. Esiste anche il Settentrionalismo piagnone con il Ministro del Miur, troppo morbido per il decentramento scolastico, Matese News Infomazione, 1/03/2019
  593. Il lombardo e leghista Ministro del Miur è debole per il decentramento scolastico regionale, “La Tecnica della Scuola” 1/03/2019
  594. La regionalizzazione della scuola in Veneto è frenata dalla Lega, Il Mezzogiorno del 2 marzo 2019
  595. Sannio Alifano, merito al Dr. R. Marcello se la legalità si muove e fa sperare tutti nella Democrazia, Matese News Informazione del 13.03.2019
  596. Briciole di Ecologia Umana di Cusano Mutri sul Matese beneventano, Matese News Iinf., 15.3.2019
  597. La Cina è sempre più vicina con la nuova via della seta, che causa divisioni nel Governo, fastidi agli Usa e allarma l’Ue., Matese News Informazione, 17 marzo 2019
  598. ALIFE. La città oggi con le sue storiche mura e con l’epigrafe enigmatica di Fabio Massimo, Matese News Informazione del 19.03.2019
  599. Intorno alla nuova via della seta tra Cina e Italia, Il Mezzogiorno del 24 marzo 2019
  600. Piedimonte Matese /Bojano. Si spende di più per le pensioni, ma in modo sperequato, Matese News Informazione, 26.03.2019
  601. Un pezzetto di una navicella spaziale extraterrestre di 250mila anni, Il Mezzogiorno del 26 marzo 2019
  602. In Transilvania al museo di storia di Cluj c’è il reperto metallico di 250.000 anni fa che interessa conoscere meglio anche ai Sanniti, Matese News Informazione 31 marzo 2019
  603. Cambiamento climatico tra biocentrismo ed ecocentrismo, Il Mezzogiorno del 5 aprile 2019
  604. Il cambiamento climatico c’è anche nel Sannio Alifano?, Matese News Informazione del 5.04.2019
  605. Bojano. La città, mitica capitale dei Sanniti Pentri, è in crisi non solo avicola, Matese N.I., 7.04.2019
  606. L’Homo sapiens scatta la prima foto di un Buco Nero già previsto da Einstein, Il Mezzog.,14.04.2019
  607. LETINO. In memoria di Luigi Stocchetti, uomo illustre e già Sindaco di Letino, Matese N.I., 1.05.2019
  608. Primo maggio anche nel Sannio per festeggiare chi lavora e chi non lavora ancora, MNI,1.05.2019
  609. In memoria di Luigi Stocchetti, uomo illustre e già Sindaco di Letino, Il Mezzogiorno 7.05.2019
  610. Il Nord, il Sannio e il Sud per gli Stati Uniti d’Europa, Matese News Informazione del 12 maggio 2019
  611. Il nostro futuro è negli Stati Uniti d’Europa. Cosa voterà il Nord, il Sannio e il Sud?, MNI, 20.05.2019
  612. Canto del Brenta, fiume padovano fiorito e con due frutti, “Rocca in Fiore”, Bib. Monselice 19.05.2019
  613. Piedimonte Matese/Pietraroja. L’Homo sapiens nel Sannio tra storia naturale e sociale, Matese News Informazione, 31 maggio 2019
  614. L’Autonomia regionale, anche scolastica, al Meridione, non solo al Settentrione, MNI 1/06/2019
  615. Piedimonte Matese/Alife/Caiazzo. Democrazia in crescita per i bilanci municipali ma non per le Asl., Matese News Informazione 10 giugno 2019
  616. Alife/Bojano. Nel Sannio le radici territoriali tra biblioteche quasi sempre chiuse, Matese N.I.,14.6.2019
  617. Piedimonte Matese/ Bojano. Per chi il Parco Naturale Nazionale del Matese?, Matese N.I., 18.06.2019
  618. Alife e Bojano. Nel Sannio tra biblioteche quasi sempre chiuse, Il Mezzogiorno, 19 giugno 2019
  619. Alife. Ad Alife e nel resto del Sannio la democrazia è in crescita?, Matese News Inf., 20 giugno 2019
  620. Alife. Ad Alife e nel Sannio si consolida la “Repubblica di Masaniello” e non di Platone?, Matese News Informazione, 25.06.2019
  621. Il QS World University World Ranking non premia le Università campane e del sud, Il Mezzogiorno, 26 giugno 2019
  622. Capua / S. Maria C.V. / Caserta. Sannio indenne? “Università bandita”, altri concorsi truccati nell’Università del Sud, Centro e Nord Italia, Matese News Informazione del 3 giugno 2019
  623. Quale autonomia scolastica nel Veneto e prove Invalsi. Nel Sannio casertano la scuola di base funziona meglio della Campania, Matese News Informazione, 10 luglio 2019
  624. Gaetano Filangieri, figlio dell’illuminismo più di altri nobili del 1700, Il Mezzogiorno del 14 luglio 2019
  625. San Potito Sannitico. Gaetano Filangieri, figlio dell’illuminismo più di altri nobili del 1700, Matese News Informazione del 14 luglio 2019
  626. Papa Francesco in Romania, Il Mezzogiorno del 15 luglio 2019
  627. ALIFE. Due tra le splendenti gemme alifane: chiesa di santa Caterina e monumento al Mietitore, Matese News Informazione del 17 luglio 2019
  628. Campitello Matese/ Roccamandolfi. Quali orizzonti del Parco del Matese a Campitello di Roccamandolfi?, Matese News Informazione del 18 luglio 2019
  629. A Campitello di Roccamandolfi gli orizzonti del Parco del Matese, Il Mezzogiorno del 20 luglio 2019
  630. Veneto. Autonomia scolastica regionale non populista come vuole il Pd?, Il Mezzogiorno 20.07.2019
  631. Matese. La religiosità della montagna sacra dei Sanniti, Il Mezzogiorno 1/08/ 2019
  632. Alife/Caiazzo/Bojano. La religiosità intorno e sopra al Matese, la montagna sacra dei Sanniti, Matese News Informazione del 2 agosto 2019
  633. Alife/Bojano/Piedimonte Matese. Alife, Bojano, e Piedimonte Matese tra analogie, omologie e diversità, Matese News Infomazione del 13 agosto 2019
  634. Sannio. Alife, Bojano, e Piedimonte Matese tra analogie, omologie e diversità manifeste, Il Mezzogiorno del 13 agosto 2019
  635. CELESTINO V tra Ecologia umana e liturgie campanilistiche, Il Mezzogiorno del 6 settembre 2019
  636. San Potito Sannitico. Enogastronomia e folclore al Matese Festival davanti la sede del parco a San Potito Sannitico, Matese News Informazione del 9 settembre 2019
  637. Parco naturale nazionale del Matese tra conservazione ed innovazione, Il Giornale del Sud.com, 10 settembre 2019
  638. Bojano. Scoperto un reperto Osco-Sannita di una donna che incensava la Dea del Matese, MNI 13.09.19
  639. Bojano, l’antica Bovianum Vetus, capitale dei Sanniti, scoperto, prima del 1939, un incensiere Osco del V sec. a. C. di proprietà di A.Bernardo, “Ilgiornaledelsud.com, 13 settembre 2019
  640. Bojano (CB) scoperto un incensiere in bronzo con scritta Osco-Sannita del V sec. a. C., Il Mez.17.09.19
  641. Autonomia regionale. Incontro Nord-Sud tra il, leghista veneto, governatore L. Zaia e il ministro, pugliese pidiessino, degli Affari regionali, F. Boccia, “Ilgiornaledelsud.com, 20 settembre 2019
  642. Regionalizzazione scuola, per un’istruzione migliore in Veneto, La Tecnica della Scuola, 25.09.2019
  643. Prata Sannita, Il nolano servita Filippo Arianna al Convento Francescano, “Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà”, 28.09.2019
  644. Si all’incontro politico Nord-Sud e no al bonus di merito dei docenti, Sisciano Notizie, 2.10.2019
  645. Caserta / Provincia. Note ambientali di Campania e Veneto con scuole da regionalizzare, MNI,7.10.2019
  646. I giovani digitalizzati soffrono di più a scuola che ancora non è libera e regionalizzata, Il Me. 4.10.2019
  647. I giovani digitalizzati soffrono di più a scuola che ancora non è libera e regionalizzata, “Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà”, 4 ottobre 2019
  648. I giovani in epoca digitale soffrono di più a scuola che ancora non è libera e regionalizzata, Ilgiornaledelsud.com,4.10
  649. Piedimonte Matese/Caiazzo. Come regionalizzare la scuola ad iniziare dalle più antiche del territorio campano, Matese News Informazione del 9 ottobre 2019
  650. Come regionalizzare la scuola campana ad iniziare da Nola in ricordo della libertà perduta di G. Bruno, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà” del 9 ottobre 2019
  651. Economia green e dono a Napoli dell’acqua del Matese, Sciscianonotizie del 13 ottobre 2019
  652. Codice da Vinci e salutare dono dell’acqua di Bojano e Piedimonte Matese, Il Mezzogiorno 18.10.2019
  653. A 30 anni dalla dittatura comunista Nicolae Ceausescu la Romania cambia l’ennesimo governo transitorio, Il giornaledelsud.com del 19 ottobre 2019
  654. Ricordando Giordano Bruno: il Vaticano combatte ancora tra il potere spirituale e quello temporale-finanziario, Sciscano Notizie. La Stampa è l’Artiglieria della Libertà del 20.10.2019
  655. In Romania ennesimo governo a 30 anni da N. Ceausesco, Matese News Informazione 22 ottobre 2019
  656. Il pessimista è un ottimista ben informato sulla nuova illusione di sviluppo del parco naturale nazionale del Matese, a differenza del parco del Vesuvio, Ilgornaledelsud.com, 27.10. 2019
  657. PIEDIMONTE MATESE / ALIFE. Crescono i rifiuti e le ecomafie non solo in Campania, che resta in coda anche per la raccolta differenziata, Matese News Informazione 01 novembre 2019-11-02
  658. Crescono i rifiuti e le ecomafie non solo in Campania, che resta in coda anche per la raccolta differenziata, Scisciano Notizie, 1/11/ 2019
  659. A proposito del Parco naturale del Matese, Bovianum fb., 2 novembre 2019
  660. PIEDIMONTE MATESE / CUSANO MUTRI. Greta, ecocatastrofismo di moda ed Ecologia Umana per il parco del Matese, Matese News Informazione del 3 novembre 2019
  661. Greta, ecocatastrofismo di moda ed Ecologia, Il Mezzogiorno del 3 novembre 2019
  662. Greta, ecocatastrofismo di moda ed Ecologia Umana per il parco del Matese, Ilgiornaledelsud.com, 5 novembre 2019
  663. La Romania elegge il nuovo Presidente, ma non rieleggerebbe quello in carica, Scisciano N.,9.11.2019
  664. La Romania oggi al voto in un clima politico instabile e con molte astensioni, Mezzogiorno 10.9.2019
  665. Acqua alta eccezionale a Venezia, ma il Mose costato 6 miliardi di euro ancora non funziona e in futuro?, Scisciano Notizie del 13 novembre 2019
  666. Venezia sott’acqua anche con il Mose, costato 6 miliardi euro, Il Mezzogiorno, 15 novembre 2019
  667. Le paratie colossali del Mose (progettato nel 2003, costato 6 volte di più) non ha protetto Venezia, inondata dal mare all’80% con danni valutati 1 miliardo di euro, Scisciano Notizie…, 16 novembre 2019
  668. Venezia inondata dal mare all’80% con danni valutati 1 miliardo di euro, Ilgiornaledelsud.com, 17.11.2019
  669. Per il volano di sviluppo della galleria del Matese, servono 125 milioni di euro e non 6 miliardi per il Mose di Venezia che non funzionerà, “Scisciano N. La stampa è l’artiglieria della libertà”, 17.11.2019
  670. Gioja Sannitica-Cusano Mutri. Per il volano di sviluppo della galleria del Matese, servono 125 milioni di euro e non 6 miliardi per il Mose di Venezia che non funzionerà, Matese News Informazione, 17.11.2019
  671. Isolamento del Titerno: “Una galleria per unire Cusano e Bojano”, Il Sannio Quotidiano, 19 Nov. 2019
  672. Codice Dracula. A Napoli Dracula fu sepolto dalla figlia Maria, maritata al conte Ferillo, Scisciano notizie del 20 novembre 2019
  673. Napoli. Codice Dracula tra mito storia e fantasticherie, Il Mezzogiorno del 22 novembre 2019
  674. Piedimonte Matese. Si all’Ospedale di I Livello, ma non a condizione di feudo elettorale permanente?, Matese News Informazione, 27 novembre 2019
  675. Ai piedi del Matese casertano si farà l’ospedale civile di I Livello, ma solo se resta feudo elettorale il suo territorio?, “Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà”, 28 novembre 2019
  676. Merito a G. Galilei e a G. Bruno su Europa, Io e Titano nonché P. Algerio in Terra e a Nola, Scisciano Notizie La stampa è l’artiglieria della libertà”, 1 dicembre 2019
  677. Se al Mezzogiorno si dice no alla scuola regionale, il Veneto la vuole ma ancora più malata?, “Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà” del 5 dicembre 2019
  678. Scuola malata, regionalizziamola in Veneto, Il Mezzogiorno del 5 dicembre 2019
  679. La Scuola è malata, regionalizziamo in Veneto per migliorarla, non per mandarla in coma profondo, Ilgiornaledelsud.com, 5 dicembre 2019
  680. Ecologia Umana del Codice Dracula: capitale invisibile tra Romania, Acerenza e Napoli, “Scisciano Notizie La stampa è l’artiglieria della libertà”, 12 dicembre 2019
  681. Castello di Letino e dintorni tra ecologia umana e mito, Ilgiornaledelsud.com, 17 dicembre 2019
  682. I fuochi di Natale a Letino che ha un castello impressionante anche per il cimitero interno dal 1888, Il Mezzogiorno del 20 dicembre 2019
  683. Dopo Galileo, Padova brilla ancora nel vedere la vita sui grandi esopianeti tra i 4mila scoperti, Scisciano notizie del 20 dicembre 2019
  684. Budget da 790 mln di euro per il raddoppio dei 61 km della Telese-Caianello e niente per la galleria del Matese, Sciano notizie del 21 dicembre 2019
  685. Patrimonio dell’Umanità è anche la transumanza tra l’Abruzzo e la Puglia, Ilgiornaledelsud.com, 22 dicembre 2019
  686. Caiazzo/Napoli. Napoli nell’ambiente politico-culturale italiano ed Europeo, Matese N.I., 30.12.2019
  687. Napoli nell’ambiente politico-culturale italiano ed Europeo, Il Mezzogiorno del 31 dicembre 2019
  688. Napoli docet nel paesaggio politico-culturale italiano ed Europeo?, Ilgiornaledelsud.com, 31.12.2019
  689. Ambiente di Napoli con il nuovo ministro campano dell’istruzione, Sciasnotizie, 31.12.1919
  690. Danubio, fiume rosso come l’amore delle tue nazioni, “Vox Libri” n. 4 (52) 2019, rivista romena, Deva
  691. Piedimonte Matese/Alife. Quale futuro per il Sannio ed Alifano in modo speciale?, Il Matese News Informazione del 2 gennaio 2019
  692. Era o non era una “bufala” ed una truffa la malattia olearia causata dal batterio della specie Xylella fastidiosa? Interessate Puglia, Campania ecc., Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria…”,4.11.2019
  693. Letino/Gallo Matese. Il Matese alto, baricentro di Transumanza, che l’Unesco riconosce come Patrimonio Culturale Immateriale, Matese News Informazione del 7 gennaio 2020
  694. L’area del Matese baricentro di transumanza, riconosciuta Patrimonio UNESCO, Cronaca del Sannio, Benevento, 7 gennaio 2020
  695. Sprazzi d’Ecologia Umana sulla Democrazia in USA, Italia e altrove, Scisciano Notizie,12.01.2020
  696. SAN POTITO SANNITICO / BOJANO. Annotazioni d’Ecologia Umana sulla Democrazia in USA, UE e altro, Matese Nes Informazione del 13 gennaio 2020
  697. Omaggio al Cila, Il Mezzogiorno del 13 gennaio 2020
  698. Annotazioni d’Ecologia Umana sulla Democrazia reale e ideale in USA, Unione europea e altrove, Il Mezzogiorno del 13 gennaio 2020
  699. Scuola Libera e regionale in base al merito sia in Veneto che in Campania, Ilgiornaledelsud.com, 22.1.2020
  700. A Wuhan, in Cina, oltre 100 morti e più di 4.500 infettati dal coronavirus. Pandemia possibile?, Ilgiornaledelsud.com del 28 gennaio 2020
  701. Una nuova pandemia iniziata in Cina, potrebbe rivericarsi nel 2020 d. C. sul pianeta Terra e Napoli è sicura?, Sciscianonotizie, del 28 gennaio 2020
  702. A Wuhan, in Cina, già 42 morti e più di 1.287 infettati dal coronavirus, Il Mezzogiorno 29.01.2020
  703. Dalle ossidiane del Vesuvio del 79 d. C. rinvenuti ad Ercolano sette proteine cerebrali, Il Me.,29.1.2000
  704. Venafro. Un caso sospetto di coronavirus, e se fosse già iniziata una pandemia? A Wuhan, in Cina, oltre 200 morti e più di 10.000 infettati dal coronavirus, Matese News Informazione del 31 gennaio 2020
  705. Scuola regionale in Veneto e Campania e voto ai partiti in Calabria ed Emilia Romagna, “Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà” del 5 febbraio 2020
  706. Per la spesa pubblica consolidata lo Stato spende più al Nord che al Sud, Il Mezzogiorno, 7.02.2020
  707. Scuola, Regionalizzarla è benefico per l’Italia che spende 50 miliardi annui. In Veneto e Campania va regionalizzata: ecco una ricetta liberista, Scisciano Notizie…, del 9 febbraio 2020
  708. Lo Stato spende più al Nord che al Sud? la Scuola in Veneto e Campania va regionalizzata. Ecco alcune idee programmatiche per il Veneto, Ilgiornaledelsud.com del 10 febbraio 2020
  709. Pietraroja. In città non cresce il reddito dei residenti nonostante i prestigiosi fossili e due arcipreti capaci, Matese News Informazione del 16 febbraio 2020
  710. Pietraroja con i fossili e due arcipreti colti e longevi, Il Mezzogiorno del 17 febbraio 2020
  711. Sprazzi di Ecologia Umana di Pietraroja con i fossili e due arcipreti colti e longevi, Scisciano 17.3.2020
  712. Sprazzi di Ecologia Umana di Ciorlano e reali dintorni con Torcino e Mastrati, Scisciano 28.02.2020
  713. Ciorlano/Torcino/Mastrati. Annotazioni di Ecologia Umana di Ciorlano con Torcino e Mastrati, Matese Nes Informazione del 28 febbraio 2020
  714. Ecologia Umana di Ciorlano con Torcino e Mastrati, Il Mezzogiorno del 28 febbraio 2020
  715. Alife. Una storica e ricca cittadina agricola in cerca d’identità: l’analisi di Giuseppe Pace, Matese News Informazione del 6 marzo 2020
  716. Alife, una storica e ricca cittadina agricola in cerca d’identità: l’analisi di Giuseppe Pace, Scisciano notizie online del 6 marzo 2020
  717. Alife. Sguardo sulla cittadina d’Alife tra ieri e domani nel Sannio Pentro, Il Mezzogiorno,7/03/2020
  718. Studiosi del Sannio Matesino: Colonna, Pilla, Cassella, Palmieri, Giugliano, Covelli, Pepe, Caso, Volpe, Pittarelli, Matese News Informazione del 10 marzo 2020
  719. Scienziati del Sannio, alcuni cresciuti nell’ambiente cosmopolita all’ombra del Vesuvio, “Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà”, 10 marzo 2020
  720. Omaggio ad alcuni Scienziati meridionali del e nel Sannio, Il Giornale del Sud.com, 10 marzo 2020
  721. La letteratura e la scienza con cultori di valore è anche del Mezzogiorno, ecco alcuni scienziati meridionali, Il Mezzogiorno del 10 marzo 2020
  722. Piedimonte Matese. Il Covid-19 stimola la crescita del digitale a scuola nonchè nuova economia, Matese
  723. COVID-19 e crescita sorprendente del digitale che crea novità a scuola e nuova economia, Scisciano notizie del 13 marzo 2020
  724. Il Vescovo di Roma è un Giudice più impietoso di Bonifacio VIII, che era colto ed apparteneva ai nobili Caetani, poi Gaetani a Piedimonte Matese?, Matese News Informazione del 14 marzo 2020
  725. Covid19: e se l’effetto gregge funzionasse meglio dell’Italia, Il Mezzogiorno 16 marzo 2020
  726. Piedimonte Matese. La città vista dall’avv. Ranieri Gaetani tra passato splendente e misero presente, Matese News Informazione del 16 marzo 2020
  727. Piedimonte Matese. idea di natura nei giudizi universali romeni da Voronet in Bucovina, a Giotto di Padova a Michelangelo a Roma, Matese News Informazione, 25.03.2020
  728. Dantedì, poca natura e molto cultura nei Giudizio universali da Voronet in Bucovina a Giotto a Padova e a Michelangelo a Roma, Scisciano notizie, 25 marzo 2020
  729. Dantesì e Giudizi Universali, Il Mezzogiorno del 26 marzo 2020
  730. Il Covid-19 ci ha colto impreparati, ma ne stiamo uscendo. Dopo sapremo risollevarci come nel miracolo economico, Scisciano notizie del 29 marzo 2020
  731. LETINO. Il paesello non è stato affatto protagonista, purtroppo, del 1° Festival Internazionale della Cultura, Matese News Informazione del 4 aprile 2020
  732. A Letino, un paese del Mezzogiorno, il primo Festival Internazionale della Cultura, il Giornale del Sud.com Quotidiano d’informazione, del 4 aprile 2020
  733. Alife/Piedimonte Matese. Da Piedimonte d’Alife a Piedimonte Matese: 50 anni fa l’antistorico cambio del predicato, Matese News Informazione del 7 aprile 2020
  734. “Codice Aureo” nella storica città romena di Alba Iulia: chiese, monumenti e fortezza da visitare, “Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà”, 7 aprile 2020
  735. Dopo il lockdown anglosassoni e latini agiscono in modo diverso: urge tornare con prudenza al lavoro e alla vita attiva, Scisciano Notizie, 13 aprile 2020
  736. Stragi nelle case di riposo per anziani in Italia: in vista del dopo Covid-19 la res publica non è governata bene, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà, 17 aprile 2020
  737. Alife/Piedimonte Matese. Il pastore diocesano dello Stato del Vaticano, V. Di Cerbo, condannato dallo Stato Italiano: ecco un esempio di democrazia in terra casertana che fa sperare, Matese News Informazione del 17 aprile 2020
  738. La Romania e 1,2 milioni di immigrati ortodossi in Italia onorano la Pasqua ortodossa una settimana dopo di Napoli, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà, 17 aprile 2020
  739. In quarantena per Covid-19 sperimentiamo un nuovo ordine mondiale con un solo stato planetario e non più 196?, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà, 22 aprile 2020
  740. Imparzialità dell’informazione carente, Feltri impari ad apprezzare meglio la meridionale solidarietà per il covid-19 verso i suoi corregionali, Matese News-Informazione del 25 aprile 2020
  741. Eminesco e Dante hanno scritto opere immortali e universali perché sensibili al sociale del loro tempo, sec. XIII E IXX, Rivista “International Writers’ Journal” n. 3/2020, Usa
  742. L’anfora dei ricordi di 5 anni di prof. nel Liceo “Transilvania” di Deva e dell’ambiente della Judet Hunedoara, Vox Libri, rivista della biblioteca regionale Hunedoara, “Ovid Densusiani”, n. 2/2020, Deva
  743. La scuola in Europa e in Italia dopo Covid-19, Scisciano Notizie 6 giugno 2020
  744. Per il futuro del sistema d’istruzione dopo covid-19, Il Giornale del Sud, 7 giugno 2020
  745. L’ambiente sociale campano in un triangolo con cittadino, suddito e camorra, Scisciano not., 12/06/2020
  746. Alife e il suo Ambiente politico con un’altra Alife, Alife Libera e Rinascita d’Alife, Matese News Informazione 25/06/2020
  747. Rapina da 30 miliardi a 6 milioni di poveri pensionati, Scisciano Notizie…, 28 giugno 2020
  748. Sguardo sull’ambiente politico di Piedimonte Matese, dove non tutti i passati mali sono destinati a nuocere, Matese News Informazione del 30 giugno 2020
  749. Ambiente di Napoli tra cittadino, suddito dello stato e camorra, Scisciano Notizie del 4 luglio 2020
  750. Oro dei Daci e attuale cultura italo-romena con Dante e Eminesco, Scisciano Notizie…, 15 luglio 2020
  751. A 1 anno dalla morte di Luciano De Crescenzo, vivere il presente pensando al futuro: questo il suo insegnamento, Scisciano Notizie. La stampa è l’artigleria della libertà, del 18 luglio 2020
  752. Ricordo di Luciano De Crescenzo, ad un anno dalla morte, Il Mezzogiorno, 18 luglio 2020
  753. A settembre la scuola riapre senza autonomia in Veneto, La Tecnica della Scuola del 20 luglio 2020
  754. In Veneto a settembre 2020 la scuola libera e regionale?, Scisciano Notizie…, 23 luglio 2020
  755. Giornata mondiale dell’amicizia proclamata dall’Unesco, Matese News Informazione 28/07/2020
  756. Monselice e Veneto tra sudditi, cittadini e scuole da regionalizzare, Scisciano Notizie…, 30/07/2020
  757. Il nuovo ponte di Genova è costato 202 milioni, la galleria del Matese costerebbe solo 20 in più, ma in Campania neanche in campagna elettorale se ne parla, Matese News Informazione dell’8 agosto 2020
  758. Mantova vuole una scuola di qualità con o senza l’autonomia, IlGiornaledelSud.com, 8 agosto 2020
  759. Sanniti Pentri e la notte universale di San Lorenzo, Matese News Informazione 10/08/2020
  760. Madonne precristiane sul Matese e la notte universale di San Lorenzello, Il Mezzogiorno 10/08/2020
  761. La misteriosa religiosità dei Daci con cenni di esobiologia e stelle cadenti, Scisciano Notizie 15/08/2020
  762. Matese. L’ambiente naturale del Matese tra cave, minerali, tutela ed uso, Il Mezzogiorno, 18/08/2020
  763. L’Ambiente meridionale perderà 1,2 milioni di abitanti se non trova un proprio sviluppo ambientale sostenibile, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà, 21 agosto 2020
  764. Per un’altra questione meridionale, che freni la fuga di 1,2 milioni di abitanti dal Sud, Il Me., 23/8/2020
  765. Per un’Ecologia Umana del Sannio Alifano dignitosamente transumante e moderna, Matese News Informazione del 25 agosto 2020
  766. Covid19 tra bavaglio e mascherina per il nuovo anno scolastico in Veneto, Ilgiornaledelsud, 31/08/2020
  767. Ambiente Nord-Sud con Covid-19 e calo dei consumi di 116 miliardi (57% al Nord), Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà, 2/9/2020
  768. Inizia un altro anno scolastico tra incertezze e divaricazione con il sud lassista, che non va a scuola subito, Il Mezzogiorno del 3 settembre 2020
  769. Eminesco e Dante hanno scritto opere immortali e universali perché sensibili al sociale del loro tempo, sec. XIII E IXX, Rivista “International Writers’ Journal”, Year 1, N. 3, July – September, 2020, Ohio, Usa
  770. La misteriosa Romania tra ecologia umana, mitologia e storiografia, Scisciano Notizie, 5 settembre 2020
  771. Ambiente di Napoli: la Galleria Umberto I tra passato e presente, Scisciano Notizie, 8 settembre 2020
  772. Annotazioni ambientali di Napoli, del quasi postcovid19, tra cittadini e sudditi, Il Mezzogiorno 10/9/’20
  773. Ecologia Umana dei costumi europei, specialmente italiani e romeni tra innovazione e conservazione, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà, 17 settembre 2020
  774. Letino/Gallo Matese. Per un’Ecologia Umana dei costumi della tradizione tra innovazione e conservazione, Matese News Informazione del 19 settembre 2020
  775. Ecologo Umano sull’Ambiente naturale globale e la cultura dell’ecocatastrofismo, Caserta24ore. Il Mezzogiorno Quotidiano di Terra di Lavoro, del 4 ottobre 2020
  776. Ecologia Umana e Ambiente naturale minacciato dalla cultura ascientifica dell’ecocatastrofismo basata sul dominio della paura, “Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà” del 4 ottobre 2020
  777. Ecologia Umana e “Fratelli tutti”, nuova enciclica del novello Cesare, Il Mezzogiorno 6.10.2020
  778. L’Ecologia Umana non stravede per le encicliche papali e i governi che trattano ancora suddito il cittadino, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà, 8.10.2020
  779. Aspetti dell’ambiente politico del Sud Italia e del Sannio Alifano, Il Mezzogiorno, 10/10/2020
  780. L’Ecologia Umana non è come quella delle Encicliche, preludio del recente patto segreto tra Vaticano e Cina?, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà, 15 ottobre 2020
  781. L’Ecologia Umana non è come quella del papa, Il Mezzogiorno del 15 ottobre 2015
  782. Tesori paleontologici nell’ambiente di Pestisu Mic ed Hateg (Hunedoara) in Transilvania occidentale, “Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà”, 24 ottobre 2020
  783. USA al voto per i repubblicani con D. Trump oppure per i democratici con J. Biden?, Il Mezzogiorno 30/10/2020
  784. Dopo l’election day, gli USA in transizione democratica, ma con media troppo radical chic, Il Mezzogiorno, 5/11/2020
  785. Dopo l’election day, gli USA in transizione democratica, ma con media troppo radical chic, Il Matese News Informazione, 5/11/2020
  786. Dopo l’election day, gli USA in transizione democratica ma con media troppo radical chic, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà”, 5 novembre 2020
  787. Padova, I fossili di Ammoniti nel pavimento della basilica di Sant’Antonio esaltano il sacro dell’Homo sapiens, Scisciano Notizie del 12 novembre 2020
  788. Ambiente paleontologico ed altro della Basilica di Sant’Antonio di Padova, Il Mezzogiorno, 14/11/2020
  789. Annotazioni culturali sul piano di trasporti matesino-campano, Il Mezzogiorno del 21 novembre 2020
  790. Sguardo sul piano di trasporti matesino-campano, dove i politici Cappello vigilavano e programmavano forse meglio di altri precedenti e successivi, Matse News Informazione del 21 novembre 2020
  791. Aspetti ambientali del piano del trasporto regionale in Campania con assi viarii est-ovest, Scisciano Notizie del 21.11.2020
  792. Problemi irrisolti che i politici ignorano, Il Gazzettino di Venezia del 22 novembre 2020
  793. ALIFE / PIEDIMONTE MATESE. Lo studio dell’Ambiente locale e globale e Maradona a Napoli, nel Sannio Alifano e in Argentina, Matese Notizie Informazione del 28 novembre 2020
  794. Ambiente prima e dopo Galileo, digital economy e Maradona a Napoli e in Argentina, Il Mezzogiorno del 28 novembre 2020
  795. L’Ambiente prima e dopo Galileo, digital economy, smart working e Maradona a Napoli e in Argentina, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà, del 28 novembre 2020
  796. Antropocentrismo, biocentrismo, ecocentrismo, ecocatastrofismo, (LucidaMente 3000, anno XV, n. 179, Bologna, novembre 2020)
  797. Ambiente napoletano da digitalizzare di più per più cittadini. Approccio d’Ecologia Umana, Il Mezzogiorno del 10 dicembre 2020
  798. Approccio d’Ecologia Umana sull’ambiente di Napoli ed ampio circondario fino al Matese, Matese Nes Informazione dell’11 dicembre 2020
  799. Ambiente napoletano, approccio d’Ecologia Umana, Sisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà, dell’11 dicembre 2020
  800. Il Sannio casertano al 93esimo posto per la qualità dell’ambiente di vita 2020, resta il gap nord-sud e con il Sannio che arretra, Matese News Informazione del 17 dicembre 2020
  801. ALIFE / PIEDIMONTE MATESE / VENAFRO. Altri soldi per lo sviluppo museale, fino ad oggi mancato, Matese News Informazioe, 21.12.2020
  802. No ad altri soldi pubblici ai piccoli musei italiani per lo sviluppo museale, Il Mezzogiorno 22.12.2020
  803. Natale e Capodanno anche lontano da Napoli tra religiosità e secolarizzazione, Scisciano Notizie. La Stampa è l’artiglieria della libertà, 22 dicembre 2020
  804. Ambiente soprattutto campano di ieri, di oggi e di Natale quando vige il vogliamoci tutti bene, Matese News Informazione del 23 dicembre 2020
  805. Ambiente campano di periferia anche di Natale e Capodanno quando vige il vogliamoci tutti bene, Il Mezzogiorno del 24 dicembre 2020
  806. Nuovi equilibri ambientali globali con l’Unione Europea tra Recovery Plan e Brexit, Scisciano notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà, 31/12/2020
  807. Ambiente globale e dell’unione europea tra nuovi equilibri mutati, Il Mezzogiorno, 31.12.2020
  808. L‘Ambiente, con la brexit e recovery fund, si impoverisce di prospettiva negli equilibri globali e locali, Matese News Informazione del 31 dicembre 2020
  809. Canti fluviali, I, Rivista “International Writers’ Journal”, n. 4/2020, I parte, Ohio, USA
  810. Richiuso il buco d’ozono, resta l’ambiente aperto a nuovi equilibri, Il Mezzogiorno del 9 gennaio 2021
  811. Dopo la magica befana resta l’ambiente locale e globale aperto a nuovi equilibri con la consapevolezza da percepire, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà, 12 gennaio 2020
  812. Richiuso il buco d’ozono, resta l’ambiente aperto a nuovi equilibri, Il Mezzogiorno 9.01. 2021
  813. Dopo la magica befana resta l’ambiente locale e globale aperto a nuovi equilibri con la consapevolezza da percepire, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà, 12.01.2020
  814. Canta “Faccetta Nera” e non pochi chiedono le dimissioni dell’Assessore del Veneto, La Tecnica della Scuola, 12.01.2021
  815. In ambiente dell’efficientissimo Veneto, un assessore regionale canta faccetta nera, Il Mezzogiorno 13.01.2021
  816. Ambiente padovano con rifiuti riciclati e nuova linea da 100 mln di euro dell’inceneritore che brucia Pfas oltre ai 335 mln per lo Smart, Il Mezzogiorno 18.01.2021
  817. Piedimonte Matese. Nuove elezioni municipali a 100 anni dalla scissione socialista di Livorno, Il Mezzogiorno del 25 gennaio 2021
  818. Ambiente locale e globale un secolo dopo, 1921-2021, la scissione socialista di Livorno, Matese News Informazione del 25 gennaio 2021
  819. Ambiente artistico e culturale di Enrico Caruso sotto al Matese e a Napoli a 100 anni dalla morte, Scisciano notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà del 3 febbraio 2021
  820. Ambiente della quarta rivoluzione industriale e Giornata mondiale per l’uso positivo d’internet, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà del 9 febbraio 2021
  821. Ambiente locale per una novella transumanza digitale e Giornata mondiale per l’uso positivo d’internet, Matese News Informazione, del 10 febbraio 2021
  822. Ambiente culturale e cambiamenti climatici secondo l’accordo di Parigi, Ilgiornaledelsud.com, del 13 febbraio 2021
  823. Cambiamenti climatici, accordo di Parigi e ambiente locale italiano e globale fino al 2100 ed oltre, Scisciano Notizie…del 13 febbraio 2021
  824. Perseverance ci aiuterà a conoscere l’ambiente di Marte (Galileo lo avvistò nel 1609) e quello terrestre, Saciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà, 20/02/2021
  825. Da Pietraroja a Marte con Perseverance, la sonda per meglio conoscere l’ambiente extraterrestre, che già Galileo da Padova osservò nel 1609, Matese News Informazione del 20 febbraio 2021
  826. Note ambientali sull’invadenza partitica nella società non solo in area casertana, Matese News Informazione 22 febbraio 2021
  827. Ambiente del vulcano Etna di ieri, oggi e domani, Il Mezzogiorno del 26 febbraio 2021
  828. Ambiente dell’Etna e della sua attività passata, attuale e futura, Scisciano Notizie…26/02/2021
  829. Ambiente politico italiano e non solo con vaccinazioni, sanità meno disumanizzante e scuola migliore di prima, Il Mezzogiorno 11.03.2021
  830. Annotazioni sull’Ambiente politico europeo con vaccinazioni, sanità meno disumanizzante e scuola migliore di prima, “Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà”, 12 marzo 2021
  831. Ambiente e 700° anniversario della nascita di Dante ammirato anche dal romeno Eminesco, Il Mezzogiorno, 24/03/2021
  832. Dante Alighieri fu ammirato anche dal romeno Mihai Eminesco, IlGiornaledelSud.com del 25/03/2021 Padova, 25 marzo 2021
  833. Dall’ambiente di Letino a quello di Venezia, che ha più di 1600 anni di storia anche per l’aiuto di Costantinopoli, Matese News Informazione del 26 marzo 2021
  834. Ambiente globale e Earth Hour 2021 da Roma a Venezia, da Napoli al mondo, Il Mezzogiorno, 27/03/2021
  835. Ambiente globale e Earth Hour 2021 da Roma a Venezia, da Napoli al mondo, Sciscano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà del 27 marzo 2021
  836. Ambiente artistico-religioso con cenni alle artiste femminili e ai Giudizi Universali in Italia e Roma, “Scisciano Notizie. La Stampa è l’artiglieria della libertà” del 12 aprile 2021
  837. Canti fluviali, Rivista “International Writers’ Journal”, n. 1/2021, I parte, Ohio, USA
  838. Ambiente artistico-religioso e Giudizi Universali in Italia e in Bucovina, Il Mezzogiorno del 13/04/2021
  839. Ambiente del Sannio Alifano tra ottonovecento fino ai nostri giorni, Matese News Inf., 14/04/20/21
  840. Nella giornata mondiale dell’arte, note ambientali dal locale al globale tra ottonovecento fino ai nostri giorni, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà
  841. Giornata mondiale dell’arte con note ambientali dal locale al globale, Il Mezzogiorno, 16 aprile 2021
  842. Annotazioni ambientali nella Giornata mondiale della Terra, Matese News Informazione, 22/04/2021
  843. Earth Day 2021, cenni di cultura ambientale per la 51a Giornata Mondiale della Terra, Sciasciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà, del 22 aprile 2021
  844. Ambiente e res publica nella giornata mondiale della Terra senza neoallarmismi apocalittici, Il Mezzogiorno del 22 aprile 2021
  845. Quale 25 aprile 2021 se il cittadino italiano viene trattato da suddito, Matese News Info., 25/04/2021
  846. Ambiente italo-americano del grande tenore Enrico Caruso a 100 anni dalla morte, Rivista “International Writers’ Journal”, N. 2/2021, Ohio, USA
  847. Ambiente, anima e religioni nella consapevolezza della Pasqua ortodossa, Il Mezzogiorno, 26/04/2021
  848. L’Ambiente geostorico della Pasqua ortodossa in Romania e altrove alla ricerca del mito della risurrezione, Sciscano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà del 28 aprile 2021
  849. Ambiente europeo a due secoli dalla morte di Napoleone, del quale il prof. Luigi Pepe, dell’Università di Ferrara, ne illustra i meriti, Matese News Informazione del 2 maggio 2019
  850. Annotazioni sull’Ambiente europeo a due secoli dalla morte di Napoleone, Il Mezzogiorno, 3/05/2021
  851. Ambiente dell’Italia al 41esimo posto mondiale per la libertà di Stampa e a due secoli dalla morte di Napoleone, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà del 3 maggio 2021
  852. Ambiente del Circeo, da 100 a 50 mila anni fa, con 9 fossili dell’Uomo di Neanderthal, Il Mezzogiorno del 9 maggio 2021
  853. Annotazioni sull’ambiente della tecnologia digitale, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà del 10 maggio 2021
  854. PIEDIMONTE MATESE. L’ambiente digitale per ridurre la burocrazia anche nel Sannio Alifano, Matese News Informazione dell’11 maggio 2021
  855. Ambiente spaziale di ieri e di domani con il rover cinese Zhurong che poggerà sul suolo marziano, Il Mezzogiorno del 14 maggio 2021
  856. PIEDIMONTE MATESE / CAIAZZO. Cenni sull’ambiente non solo di Napoli, Caiazzo e Piedimonte M., Matese News-Informazione del 16 maggio 2016
  857. Ambiente tra passato e futuro della metropoli di Napoli sempre più provinciale, Scisiano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà, 16 maggio 2021
  858. Ambiente campano e di Napoli che sembra provinciale senza la sua dimensione globale, Il Mezzogiorno del 17 maggio 2021
  859. Ambiente e cittadino con il “Canale di Pace” dei letinesi, Matese News Informazione, 24/05/2021
  860. Annotazioni ambientali di Letino e del suo toponimo territoriale “Canale di Pace”, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà del 14 maggio 2021
  861. Casal di Principe. Sguardo sull’ambiente casalese di don Peppe Diana e letinese di “Canale di Pace”, Il Mezzogiorno del 26 maggio 2021
  862. Casal di Principe. Ambiente tra suddito e cittadino con la leggenda di Stanislao Corvino, Il Mezzogiorno del 31 maggio 2021
  863. Per una diversa rappresentazione ambientale di Casal di Principe, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà”, 3 giugno 2021
  864. Rinascimento nell’ambiente aragonese-napoletano e romeno con il castello delle Diete di Transilvania, Scisciano Notizia. La stampa è l’artiglieria della libertà del 6 giugno 2021
  865. Ambiente rinascimentale nel territorio degli Aragonesi di Napoli e i Corvino con il castello delle Diete di Transilvania, Il Mezzogiorno del 7 giugno 2021
  866. PIEDIMONTE MATESE. Annotazioni ambientali sulla scelta della governance municipale di Piedimonte Matese, con cittadini e non popolo tradizionale, Matese News Inormazione, 11 giugno 2021
  867. Piedimonte Matese. Quale governance municipale con cittadini capaci di scegliere, Il Mezz. 11.06.2021
  868. Ambiente globale e variazioni climatiche tra storia naturale e storia di fake news, Scisciano 15/07/2021
  869. Fake news, ambiente globale e variazioni climatiche, Il Mezzogiorno del 16 giugno 2021
  870. Padova. Eletta una donna Rettrice dell’Università dove si laureò la prima donna al mondo nel 1678, Il Mzzogiorno del 21 giugno 2021
  871. PIEDIMONTE MATESE. Ambiente religioso e civile tra novelli optimates e populares anche per il ddl del padovano Zan, che nel Sannio Alifano non deve imitare Ponzio Pilato, Matese News-Inform. 23/6/2021
  872. Canti fluviali, Rivista “International Writers’ Journal”, n. 3/2021, II parte, Ohio, USA
  873. Ecologia Umana dell’Africa e degli arabi in transizione verso il cittadino come appare di più in Tunisia, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà, del 20 luglio 2021
  874. L’Ambiente tunisino in agitazione tra innovazione e conservazione, Scisciano 27.07.2021
  875. ALIFE / TUNISIA. L’Ambiente politico alifano e tunisino tra innovazione e conservazione, Matese News Informazione del 27 luglio 2021
  876. L’Ambiente tunisino in agitazione tra innovazione e conservazione, Ilgiornaledelsud.com, 27.07.2021
  877. Letino, con l’artista letinesi Lugi Stocchetti (Stolu) muore un pezzo del paesetto nell’alta valle del fiume Lete, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà del 29 luglio 2021
  878. Tunisia. L’Ambiente di una “democrazia in fasce” che ci riguarda, Il Mezzogiorno 30/07/2021
  879. Tunisia, in che direzione naviga il timoniere di una “democrazia in fasce”?, Scisciano Notizie 3/08/2021
  880. Bojano / Venafro. Cenni sull’ambiente del Sannio e dei Daci tra miti, storie e ricordi, Matese News Informazione, 4 settembre 2021
  881. Ambiente del Sannio e dei Daci tra miti, storie e ricordi, Il Mezzogiorno del 5 settembre 2021
  882. Note d’Ecologia umana del territorio dei Sanniti e dei Daci prima e dopo di Roma caput mundi, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà dell’8 settembre 2021
  883. Schiavi Daci in Molise e nuove prospettive di studio anche per la Transumanza Puglia-Romania, “Il Giornale del Sud.com Quotidiano d’informazione” dell’8 settembre 2021
  884. La scoperta di schiavi Daci nel Sannio, apre nuove prospettive di studio anche per la vicina Puglia, Il Mezzogiorno dell’11 settembre 2021
  885. 20 anni dall’11 settembre a New York e il ritorno dei talebani in Afganistan, Il Mezzogiorno 13.09.2021
  886. Ambiente scolastico non solo italiana da migliorare con il decentramento regionale, Il Mezzogiorno del 15 settembre 2021
  887. Ambiente della scuola non solo italiana, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà, del 20 settembre 2021
  888. PIEDIMONTE MATESE / Amministrative 2021. Nell’ambiente di Piedimonte Matese si vota per chi e per quale programma di futuro sviluppo locale, Matese News-Informazione del 21 settembre 2021
  889. Piedimonte Matese, si vota per chi e per quale programma di futuro sviluppo locale, Il Mezzogiorno del 21 settembre 2021
  890. Otto canti fluviali, Dai testi universali, Rivista trimestrale “Semne-Emia”, Anno XX n.1, 2, 3 e 4/2020
  891. Una donna Premier della Tunisia, emblema dell’intero ambiente arabo globale, Il Mezzogiorno, 4/10/’21
  892. Premier della Tunisia, emblema delle donne arabe per una via democratica e liberale, Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà del 5 ottobre 2021
  893. Annotazioni sull’Ambiente del Rinascimento in Italia e in Romania, INTERNATIONAL WRITERS’ JOURNAL n. 3/2021 (July – September), Ohio, USA
  894. A 161 anni dall’incontro di Teano e il recovery fund al Sud, della galleria del Matese i politici tacciono, Matese Nesw Informazione del 27 ottobre 2021
  895. Ecologia Umana e ambienti corrotti dei Paesi poveri e del G20 con la Germania e l’Italia, “Scisciano Notizie. La stampa è l’artiglieria della libertà” del 27 ottobre 2021
  896. Recovery fund anche per la galleria di valico del Matese a 161 anni dall’incontro di Teano, Il Mezzogiorno, 29/10/2021
  897. NEW SPECIES OF NERINEA FOSSIL FROM THE NANDRU RIVER VALLEY, INTERNATIONAL WRITERS’ JOURNAL n. 4/2021, Ohio, USA
  898. Pubblicato il saggio Canale di Pace. Evoluzione del cittadino per uno stato globale, federato e liberale, International Writers’ Journal n.1/2022, USA

Categorie

Argomenti

Contenuti correlati

Luigi Cimino

L'avv. Luigi Cimino è nato a Valle Agricola e vive a Piedimonte Matese da anni. Esercita la...

Giovanni Caso

Dati Biografici Nacque a Piedimonte il 10 dicembre 1896. Si laureò in Medicina nel 1921. Fondò a...

Antonino Di Iorio

Nato a Pietrabbondante vivo a Roma per ragioni di lavoro dal 1959, tuttavia mantengo da sempre...