Aurora Sanseverino Gaetani: una dama tra musica e cultura
Il 14 novembre 2004, nel prestigioso Palazzo Ducale Gaetani di Laurenzana a Piedimonte Matese, l’Associazione Storica del Medio Volturno ha presentato il volume di Michele Giugliano dedicato ad Aurora Sanseverino Gaetani (1669–1724), figura centrale della vita culturale del Regno di Napoli tra Sei e Settecento. Il saggio, edito dall’Associazione stessa, esplora la ricca attività musicale e il ruolo svolto da Aurora all’interno di Palazzo Gaetani, mettendo in luce i suoi rapporti con celebri musicisti dell’epoca come Perti, Haendel e Scarlatti. La pubblicazione rappresenta un prezioso contributo alla valorizzazione della storia locale e della presenza femminile nel panorama culturale barocco.
La serata si è arricchita con un concerto dell’Ensamble di Domenico Corri, che ha proposto brani ispirati al repertorio coevo, ricreando le suggestioni musicali che animavano il palazzo durante la vita di Aurora. L’evento si è concluso con un buffet presso la Sala d’armi, offrendo un’occasione conviviale di incontro tra studiosi, musicisti e cittadini. Un’iniziativa che ha saputo coniugare ricerca storica, divulgazione e musica dal vivo, confermando l’impegno dell’Associazione nel promuovere la conoscenza del patrimonio culturale del Medio Volturno.