Bollettino d’Informazione N.70
Piedimonte Matese – Dicembre 2013
Nuovi Soci
Dall’ultimo bollettino hanno presentato domanda di iscrizione alla nostra Associazione e sono stati accolti come soci ordinari:
- Ferdinando Parente
- Francesco Pace
- Gaetana Miselli
- Salvatore D’Onofrio
Dalla Segreteria
Rimane invariato, per l’anno 2014, il contributo minimo associativo di € 25,00. L’importo va versato sul conto corrente postale n. 13 07 08 18 intestato all’ASMV.
Principali manifestazioni del 2013
- 26/01/2013 – Presentazione dell’Annuario ASMV 2012. Relazione sul tema Progetto del nuovo allestimento del Museo Civico “Raffaele Marrocco” di Piedimonte Matese a cura del dott. Antonello Stella.
- 09/02/2013 – Omaggio a Gino Tino. Ricordo di un grande chansonnier.
- 27/04/2013 – Enrico Caruso e Piedimonte con presentazione del libro Le tecniche di Caruso tradotto in italiano dal tenore maestro L. Valoroso.
- 24/05/2013 – Piedimonte… tra versi e note, recital degli allievi del Liceo “G. Galilei” di Piedimonte, a cura di Lorenza Di Lello e Vincenzo Rapa.
- 08/06/2013 – Omaggio a Giuseppe Verdi per i 200 anni della nascita da parte del trio Enzo Errico (Tenore), Piero Pellecchia (Clarinetto) e Rossella Vendemia (Pianoforte).
- 12/10/2013 – Presentazione dell’Antologia dei poeti del Medio Volturno relativa al VI Premio Letterario: relatore il prof. Giuseppe Castrillo.
In programma per il 2014
- 30/01/2014 – Convegno su Le cause dinamiche del sisma del Matese con relazioni di Luigi Ferranti, Girolamo Milano e Sabina Porfido.
- 20/02/2014 – Presentazione del libro Palestina una terra troppo promessa. Relatrice Antonella Ricciardi; correlatore Michele Iannelli.
- 29/03/2014 – Presentazione dell’Annuario ASMV 2013 e del Quaderno di Cultura ASMV sulle Canossiane a Piedimonte curato da Rosanna Onorii. Seguirà dibattito.
Concorso per le Scuole Medie
Concorso per gli alunni del terzo anno delle Scuole Medie Statali di Caiazzo sul tema “Racconta la tua città attraverso la toponomastica e i monumenti che la rappresentano”.
Premi in palio:
- 1° classificato: € 150 + pacco libri ASMV
- 2° classificato: € 100 + pacco libri ASMV
- 3° classificato: € 50 + pacco libri ASMV
VII Premio Letterario
È indetto il VII Premio Letterario. È possibile inviare elaborati di poesia e prosa fino al 31 dicembre 2014 presso la sede dell’Associazione Storica del Medio Volturno, via Sorgente 6, Piedimonte Matese.
Il regolamento è disponibile online sul portale: http://asmvpiedimonte.altervista.org
Concerti e Convegni
Nel corso dell’anno si terranno altri concerti e convegni. I soci in regola con la quota sociale saranno avvisati tramite invito postale o e-mail.
Annuario 2014
La consegna degli articoli (in formato digitale + copia cartacea) è fissata al 30 settembre 2014.
Linee guida per la pubblicazione:
- La trattazione deve essere rigorosamente scientifica, documentata, non apologetica né polemica ed essere approvata dal consiglio direttivo.
- L’argomento deve avere riferimento storico o attuale col Medio Volturno.
- Lo studio non deve superare le 15 cartelle (foglio A4, carattere 12, margini 2,5 cm per lato, interlinea 1,5).
- Il titolo e l’argomento devono essere comunicati anticipatamente alla presidenza.
Norma parastatutaria n. 7
«La collaborazione alle pubblicazioni dell’ASMV è aperta a tutti, con precedenza e preferenza per i lavori dei soci …
Criteri di valutazione:
- Attinenza con il Medio Volturno (anche parziale);
- Novità d’indagine, esposizione obiettiva, valore scientifico documentato;
- Buona qualità stilistica.
Uno studio può essere pubblicato anche su annuari successivi.
Non si restituiscono dattiloscritti, manoscritti e supporti magnetici (floppy disk, CD-ROM).