Bollettino 69 – 2012

Bollettino d’Informazione N.69

Piedimonte Matese – Dicembre 2012

Assemblee

Il consiglio direttivo ha fissato per il giorno sabato 23 febbraio 2013 alle ore 8 in prima convocazione e, qualora non si raggiungesse il numero legale, per il giorno seguente domenica 24 febbraio, alle ore 16, in seconda convocazione, una riunione assembleare generale dei soci per l’approvazione del bilancio consuntivo 2012 e del bilancio preventivo 2013.

È convocata inoltre un’altra adunanza per il giorno sabato 9 marzo alle ore 8 in prima convocazione e domenica 10 marzo, alle ore 16, in seconda convocazione, con all’ordine del giorno il rinnovo delle cariche sociali relative al triennio 2013-2015.

La presente comunicazione vale come invito.

Si ricorda quanto, a proposito, stabilisce l’articolo 9 dello statuto:

“L’assemblea elegge con votazione segreta i membri del consiglio direttivo ed i revisori dei conti; delibera sul conto consuntivo, sul bilancio preventivo e relative modifiche e su ogni altra proposta del consiglio direttivo.
Ciascun socio ha diritto ad un voto ed a rappresentare per delega scritta fino a cinque soci corrispondenti ed a tre soci ordinari”.

Nuovi Soci

Dall’ultimo bollettino sono stati accolti come soci ordinari: Valentino Nassa (Raviscanina), Michela Visone (Sant’Angelo d’Alife), Lucio D’Abbraccio (Piedimonte M.), Sonia Ninna (Alife), Anna Mazzarella (Piedimonte M.), Luigi Ferrante (Piedimonte M.), Antonio Bisignano (Prata Sannita);

e come socio corrispondente nazionale: Francesco Del Franco (Napoli).

Dalla Segreteria

Rimane invariato, per l’anno 2013, il contributo minimo associativo di € 25,00. L’importo va versato sul conto corrente postale n. 13 07 08 18 intestato all’ASMV.

Principali manifestazioni del 2012

  • 11/02/2012 – Presentazione dell’Annuario ASMV 2011. Relazione del prof. Giuseppe Castrillo sul tema L’annuario come importante fonte di studio e di ricerca nel Territorio del Medio Volturno. Breve intervento degli articolisti.
  • 20/04/2012 – Convegno sul tema Riflessioni su S. Tommaso d’Aquino.
  • 19/05/2012 – Concerto Omaggio a Franz Liszt.
  • 22/09/2012 – Concerto La Grande Musica (Bach, Chopin, ecc.).
  • 13/10/2012 – Convegno su I trapianti tra scienza ed etica.

In programma per il 2013

  • 26/01/2013 – Serata omaggio in ricordo del grande chansonnier Gino Tino, al secolo Luison Tinò, a 20 anni dalla morte.
  • 09/02/2013 – Presentazione dell’Annuario ASMV 2012 da parte degli articolisti e relazione sul tema Progetto del nuovo allestimento del Museo Civico “Raffaele Marrocco” di Piedimonte Matese.
  • Presentazione di un libro dedicato alla voce di Enrico Caruso (con autore e fonoiatra presenti). La data sarà comunicata con invito.

VI Premio Letterario

Riguardo al VI Premio Letterario, rinviato lo scorso anno, è ancora possibile inviare elaborati di poesia e prosa entro il 30 maggio 2013 presso la sede dell’Associazione Storica del Medio Volturno – via Sorgente 6, Piedimonte Matese.

Il regolamento è disponibile sul portale internet: http://asmvpiedimonte.altervista.org


Concorso per studenti

Concorso rivolto agli alunni del terzo anno delle Scuole Medie Statali di Alife, sul tema: “Racconta la tua città attraverso la toponomastica e i monumenti che la rappresentano”.

Premi in palio:

  • 1° classificato: € 250 + pacco libri ASMV
  • 2° classificato: € 150 + pacco libri ASMV
  • 3° classificato: € 100 + pacco libri ASMV

Concerti e Convegni

Ulteriori concerti e convegni saranno organizzati nel corso dell’anno. I soci in regola con la quota sociale riceveranno invito postale.

Annuario 2013

La consegna degli articoli da inserire nel prossimo annuario è fissata al 30 Settembre 2013.

Indicazioni per gli autori:

  1. Trattazione scientifica, documentata, non apologetica né polemica, approvata dal Consiglio Direttivo.
  2. Argomento con riferimento storico o attuale al Medio Volturno.
  3. Massimo 15 cartelle (foglio A4, carattere 12, margini 2,5 cm, interlinea 1,5).
  4. Il titolo e l’argomento devono essere comunicati alla Presidenza.

Norma parastatutaria n. 7

«La collaborazione alle pubblicazioni dell’ASMV è aperta a tutti, con precedenza e preferenza per i lavori dei soci …

Criteri di valutazione:

  1. Attinenza con il Medio Volturno (anche parziale);
  2. Novità d’indagine, esposizione obiettiva, valore scientifico documentato;
  3. Buona qualità stilistica.

Uno studio può essere pubblicato anche su annuari successivi.

Non si restituiscono dattiloscritti, manoscritti e supporti magnetici (floppy disk, CD-ROM).

Categorie

Argomenti

Contenuti correlati