Bollettino d’Informazione N.62
Piedimonte Matese – Dicembre 2004
Assemblea
È fissata per il giorno 29 Gennaio 2005 alle ore 8 in prima convocazione e, qualora non si raggiungesse il numero legale, per il giorno seguente 30 Gennaio, alle ore 16, in seconda convocazione, la riunione dell’assemblea generale dei soci.
All’ordine del giorno:
- Approvazione del bilancio consuntivo 2004 e del bilancio preventivo 2005.
La presente comunicazione vale come invito.
Consiglio direttivo
Nella seduta del 30 dicembre 2004 sono stati ricevuti i seguenti nuovi soci Ordinari:
- Claudia Bellini (laureanda, Piedimonte)
- Avv. Fulvio Di Mezza (Telese)
- Don Massimiliano Giannico (parroco di Castel Campagnano)
- Ins. Rosanna Onorii (Piedimonte)
Dalla Tesoreria
In aggiunta all’elenco trascritto nel precedente bollettino, nel semestre appena trascorso, hanno inviato il contributo i soci:
- De Angelis Giuseppe (€ 20)
- Grillo Francesco Paolo (€ 20)
- Leuci Costantino (€ 20)
- Mastrangelo Arcangelo (€ 20)
- Mattei Vincenzo
- Navarra Pasquale (€ 20)
- Terracciano Carmelina (€ 20)
- Versaci Angelo (€ 20)
Errata corrige: Simeone Alberto (€ 30)
Hanno già inviato il contributo per l’anno 2005 i soci:
- Altieri Rago Palmira (€ 25)
- Fetto Pasquale Marco
- Iannitti Lina (€ 20)
- Pastore D’Angerio Giulia (€ 20)
- Simeone Alberto (€ 30)
Attività nella sede sociale
- 16 Ottobre: Presentazione dell’Annuario 2003, con breve intervento degli autori degli articoli e, in collaborazione con l’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano (comitato di Caserta), inaugurazione della mostra fotografica “III GUERRA D’INDIPENDENZA: CRONACA DI UNA SCONFITTA ANNUNCIATA”.
- 18 Dicembre: Convegno su “Scuola e radici storiche” a cura della Direzione Didattica Statale II Circolo Piedimonte Matese.
Dalla Segreteria
Il contributo associativo anche per l’anno 2005 è di Euro 20. Il versamento va fatto sul c.c. postale n. 13 07 08 18 intestato ad Associazione Storica del Medio Volturno – Piedimonte Matese, via Sorgente 6.
Avviso
La consegna degli articoli in formato cartaceo + digitale (floppy disk) da inserire nel prossimo Annuario è fissata al 31 Marzo 2005.
Si invitano i soci a partecipare ricordando che:
- La trattazione deve essere rigorosamente scientifica, documentata, non apologetica né polemica ed essere approvata dal consiglio direttivo.
- L’argomento deve avere qualche riferimento storico o attuale col Medio Volturno.
- Lo studio da pubblicare non deve superare le 10 cartelle (carattere 12, foglio A4, margini 2,5 cm per lato, interlinea 1,5).
Il consiglio si riserva di stabilire norme redazionali per uniformare stile, tipo e dimensione del carattere dei testi, delle note e della bibliografia. Non si restituiranno i materiali inviati né si daranno comunicazioni in caso di esclusioni.
Lettera alla Amministrazione Comunale
Oggetto: Titolazione del Museo Civico di Piedimonte Matese
Egregio signor Sindaco,
mi pregio inviarLe, in allegato, atto deliberativo del Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Storica del Medio Volturno, reso all’unanimità in data 30/10/2004, significandoLe l’opportunità di tenerne conto nella titolazione del Museo Civico di imminente apertura.
L’occasione mi è grata per inviare a Lei ed all’Amministrazione tutta distinti saluti.
Il presidente
Dott. Pasquale Simonelli
Delibera del Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Storica del Medio Volturno:
- Preso atto dell’imminente riapertura del Museo Civico;
- Considerato che l’istituzione fu fondata e curata da Raffaele Marrocco;
- Ritenuto che la documentazione e i beni museali furono trasmessi dalla nostra Associazione all’Amministrazione;
Delibera all’unanimità di proporre l’intitolazione del Museo Civico a Raffaele Marrocco di Tommaso (Piedimonte, 3 dicembre 1875 – 12 febbraio 1949), storico e fondatore, nonché conservatore dei beni museali fino alla morte.
Sede dell’Associazione, 30 Ottobre 2004
Il Segretario – Il Presidente
Visitate il portale dell’Associazione!
L’indirizzo aggiornato è: http://asmvpiedimonte.altervista.org
Nel sito troverete migliaia di pagine riguardanti:
- L’Associazione Storica del Medio Volturno
- I 50 paesi del Medio Volturno
- Il Matese
- Il Museo Civico di Piedimonte Matese
Collaborate con l’invio di materiale digitale!
È attivo uno spazio email attraverso cui trasmettere suggerimenti, fotografie, curricula, articoli stampati o inediti, e ogni altro contenuto utile per migliorare il sito.