Bollettino d’Informazione N.50
Piedimonte Matese – Giugno 1999
Assemblea
Nell’assemblea generale dei soci del 31 Gennaio 1999 sono stati approvati il bilancio consuntivo al 31.12 1998 e quello preventivo per l’anno 1999.
Nuovi soci
13 Febbraio. Ordinari:
- 854 Aebli Eugenia (Piedimonte M.)
- 855 Riselli ins. Margherita (Piedimonte M.)
- 856 Spaziano dott. Maria (Vairano Patenora.)
- 857 Fidanza dott. Luigi (Castello M.)
- 858 Di Lello p. i. Lorenzo (Castello M.)
19 Giugno. Ordinari:
- 859 Leonetti dott. Lucia
Dalla Tesoreria
Hanno inviato il contributo per il 1998, valevole ad ottenere avvisi ed inviti a domicilio, nonchè sconti del 20% sulle pubblicazioni dell’ASMV e fino al 30% da tutte le case editrici italiane, i soci:
Contributi da 100 Dollari
- Del Giudice dott. Vincent
Contributi da 30 Dollari
- Alfarano prof. Marcellino
Contributi da 60.000 Lire
- Simeone pres. Alberto
Contributi da 50.000 Lire
- Bergamin pres. Domenico
- Biblioteca Provinciale Francescana
- Bucci dott. Adriano
- Di Baia Col. Giuseppe
- Marrocco prof Dante
- Nassa rag. Mario
- Pacella dott. Salvatore
- Spaziano prof. Giovanni
- Zeppa dott. Rosario
Contributi da 40.000 Lire
- La Banca dott. Cosmo
- Amoroso d’Aragona princ. Francesco
Contributi da 35.000 Lire
- Galietti prof. Vincenzo
- Santomassimo cap. Egidio
Contributi da 30.000 Lire
- Boiano dott. Alberico
- Boiano avv. Gian Giuseppe
- Feola gen. Antonio
- Lupoli ing. Federico
- Mancini prof. Nicola
- Manzo prof. Antonio
- Maturo prof. Manlio
Contributi da 25.000 Lire
- Altieri pres. Alfonso
- Amore m° Adriano
- Argenziano m° Rosaria
- Caiazzo avv. Domenico
- Campi Tommaso
- Cervo prof. Aldo
- Cofrancesco dott. Angela
- Comparone dott. Umberto
- Corniello dott. Alfonso
- D’Angerio prof. Giulia
- D’Aria dott. Francesco
- De Angelis ing. Giuseppe
- Della Paolera avv. Tullio
- De Rosa ing. Diego
- Di Cosmo dott. Luigi
- Di Iorio prof. Antonino
- Di Lello p.i. Lorenzo
- Faraone pres. Giuseppe
- Fetto prof. Pasquale Marco
- Ficociello dott. Lionello
- Fidanza dott. Luigi
- Filangieri dott. Antonio
- Fossa ing. Dante
- Giordano avv. Carlo
- Iamartino geom. Pietro
- Iannitto dott. Maria Teresa
- Ivagnes ing. Ivo
- Laurenza prof. Salvatore
- Leone dott. Renato
- Loffreda pres. Domenico
- Mattei p.i. Vincenzo
- Maturi prof. Pasquale
- Mongillo prof. Reodolfo
- Nobile gen. Aldo
- Popolizio dott. Giovanni
- De Julio dott. Rosario
- Rocereto mons. Giuseppe
- Rossi dott. Franco
- Rossi ins. Maria
- Robbio p.i. Antonio
- Robbio Zarone ins. Maria
- Sangiuliano dott. Gaetano
- Scotti ing. Salvatore
- Versaci col. Antonino
Contributi da 20.000 Lire
- Lando p. Giuseppe
- Pisaturo avv. Michele
Attività nella sede sociale
- 9 Gennaio: Assemblea del Rotary Club di Piedimonte M. Alto Casertano
- 17 Gennaio: Concerto del Duo Pianistico a quattro mani composto dalle maestre Rosaria Argenziano e Silvia Corbisiero
- 13 Febbraio: Consiglio direttivo
- 14 Febbraio: Concerto pianistico della maestra Giusy Famiglietti di Solofra (AV)
- 6 Marzo: Conferenza a cura del Rotary Club di Piedimonte
- 7 Marzo: Concerto pianistico della maestra Mariella Ciffolillo di Termoli
- 31 Marzo: Concerto in omaggio a Poulenc e Strauss, dell’Alto Casertano Ensemble
- 18 Aprile: Concerto del Duo pianistico Cristina De Marco – Corina Sanzio di Torchiara
Donazioni di libri alla biblioteca dell’Associazione nel primo semestre 1999
Prof. Aldo Cervo
- L’Autunno di Montalba – Romanzo (1998)
Prof. Giovanni Spaziano
- La Contea Longobarda di Teano (1998)
- Le origini di Riardo (1998)
- I toponimi Riardo e Ferrarelle (1998)
Comune di Castelmorrone
- Izzo Luigi, Castelmorrone e la sua gente (1998)
- Autori Vari, Cultura dei senza storia (1998)
Geom. Michele Russo
- Un particolare aspetto del Folclore Ruvianese: La processione dei cornuti (1997)
- Aspetti della civiltà contadina nel Caiatino – I – Insediamenti umani ed economia rurale (1997)
Prof. Antonino Di Iorio
- Il monastero benedettino “Sant’Eustachio De Arcu” in Pietrabbondante (1998)
- Gli scavi di Bovianum Vetus – Guida alla zona acheologica – Terza edizione (1998)
Altre donazioni
- Dott. Mariella Spaziano: Gaetani Gelasio, Domus Caietana – Il Cinquecento (fotocopie rilegate)
- Don Emilio Calce: Il santuario di S. Maria del Monte in Marzanello (1999)
- Mario Nassa: Guerriero Elio, Hans Urs Von Balthasar (1992)
- Prof. Cosimo Formichella: Cerreto Sannita – Museo di Arte Sacra (1999)
- Biblioteca Comunale di Alife: AA. VV., Atti dell’VIII incontro culturale: Alife tra storia e moneta (1998)
- Avv. Luigi Cimino: Valle Agricola, Paese mio (1999)
- Comune di Aversa: Vargas Davide, Aversa e i suoi Re – Il progetto per il centro urbano e le sculture di Riccardo Dalisi (1997)
Comunicazioni
È prossimo alle stampe il 14° Annuario dell’ASMV. Si ringraziano tutti i soci che accogliendo l’invito dell’avviso hanno inviato il loro articolo.
Pubblicazioni disponibili presso l’ASMV
Annuari
1966, 1968, 1971, 1975, 1977, 1979, 1981, 1983, 1986, 1989, 1991, 1993, 1997
Antologie
1976, 1983, 1996
Almanacco
1981
Quaderni di cultura
- Ruggero II e Rainulfo di Alife *
- Il canzoniere di Ludovico Paterno
- Il titolo di città a Piedimonte *
- L’Abbazia di San Salvatore di Telese *
- Pergamene e manoscritti presso l’ASMV *
- Gli statuti di Telese
- Riflessioni sui capitoli di Papa Onorio IV
- Il cardinale Antonio Gaetani Patriarca d’Aquilea
- Il feudo ecclesiastico di Carattano
- Il distretto di Piedimonte alla vigilia del 1860
- Monsignor Di Giacomo, un vescovo nel Risorgimento
- Il monastero di S. Maria in Cingla *
- Gli Statuti di Piedimonte
- Il saccheggio di Piedimonte nel 1799 *
- Atti amministrativi dei secoli XV e XVI in Piedimonte
- Pergamene di Casa Sanframondi *
- Il patrimonio feudale in Alife alla fine del ‘700
- Il P. Ottavio Chiarizia o.p. e l’unione degli stati europei
- L’Associazione Storica dal 1915 al 1985
- Leopardi studiato, dipinto e musicato nel M.V.
- Catalogo parte II del Museo Alifano – Le Monete
- Gian Francesco Trutta, archeologo e storico del M.V.
- Catalogo parte I del Museo Alifano – Oggetti di Antichità
- De Conventu Nobilis Ferrarie Cenobii
- Catalogo della biblioteca dell’Associazione Storica Regionale (1915-1922)
Documenti per la storia del M.V.
- Una colonia di Albanesi e di ebrei in Alife nel secolo XVI *
- Il Vicerè Toledo istituisce una fiera in Gioia di Terra di Lavoro *
- Sul decreto d’infeudazione di Alife a Pasquale Diaz Garlon *
- L’Ordine Gerosolimitano in Alife *
- Una donazione di Diopoldo (Goffredo) di Dragoni *
- Documenti della basilica di San Ferrante in Alvignano
- Bonifacio IX per i Domenicani di Piedimonte
- Sul decreto d’infeudazione di Piedimonte a Prospero Colonna
- Un Breve pontificio per il matrimonio Pandone-Capuano
- L’antico calendario liturgico della diocesi di Caiazzo
- I Governatori di Alife dal 1589 al 1687
- Una lettera inedita di San Carlo Borromeo
- Documenti della basilica di Santa Maria Maggiore in Piedimonte
- I Capitànei di Caiazzo
- Un decreto di re Ladislao per la burocrazia
- Pio XII proclama basilica S. Maria Maggiore in Piedimonte
- La bolla di fondazione del seminario alifano a Castello
- La bolla di fondazione della chiesa dell’Ascensione in San Potito
- La bolla di fondazione della Recettizia in Sant’Angelo
- La bolla della collegiata di San Martino a Cerreto
- La biografia di tredici vescovi telesini in una lettera di C. Petrillo *
- Accordo economico del Clero di Pietraroia nel secolo XVIII *
- La Bolla di fondazione delle Clarisse di Caiazzo
- Una Bolla da Avignone del 1342 per S. Maria del Castagneto di Cusano Mutri *
- La disciplina dei dazi a Triverno presso Venafro
- L’epitaffio all’inizio della via Piedimonte-Napoli
- Il titolo di nobiltà ai De Clavellis di Piedimonte