Bollettino 63 – 2005/2006

Bollettino d’Informazione N.63

Piedimonte Matese – Dicembre 2005/Marzo 2006

Assemblea

Il consiglio direttivo ha fissato per il giorno sabato 8 Aprile 2006 alle ore 17 in prima convocazione e, qualora non si raggiungesse il numero legale, per il giorno seguente domenica 9, alle ore 17, in seconda convocazione, la riunione dell’assemblea generale dei soci.

All’ordine del giorno:

  • Approvazione del bilancio consuntivo 2005 e del bilancio preventivo 2006.

La presente comunicazione vale come invito.

Consiglio direttivo

Nella seduta del 4 febbraio 2006 sono stati ricevuti i seguenti nuovi soci Ordinari:

  • Prof.ssa Egilda D’Onofrio di Piedimonte M.
  • Geom. Vincenzo Altieri, di Piedimonte M.

Attività nella sede sociale

11 Dicembre 2006: Inaugurazione della sede ristrutturata. Presentazione dell’Annuario 2004-05 e concerto.

Nella presentazione dell’Annuario 2004-2005, il presidente dell’ASMV, dott. Pasquale Simonelli, ha evidenziato lo sforzo associativo compiuto nell’ultimo anno. Riportiamo un estratto delle sue parole:

“… in quest’anno siamo riusciti a realizzare una parte importante dei nostri programmi intesi al rilancio dell’Istituzione.

Erano decenni che la sede non veniva ripulita; la biblioteca era in uno stato di disordine che rendeva difficile il reperimento dei testi. Abbiamo rimosso grandi quantità di materiale inutile, ripensato la scaffalatura e migliorato la funzionalità degli spazi. Con il sostegno del GAL e del suo presidente dott. Ercole De Cesare, abbiamo ottenuto un finanziamento che, grazie anche al supporto tecnico dell’ing. De Rosa, ha permesso interventi edili, l’acquisto di attrezzature elettroniche e arredi, la riorganizzazione della biblioteca e il collegamento con la Biblioteca Nazionale di Napoli attraverso il sistema SBN.

Sebbene il lavoro sia ancora in corso, poiché la catalogazione richiede tempo e i fondi disponibili sono terminati, stiamo cercando nuove vie per completare l’opera. Siamo stati inoltre ufficialmente inseriti nell’elenco regionale delle biblioteche, un riconoscimento importante per il nostro lavoro e per l’accesso a futuri contributi.”

Dalla Segreteria

Anche per l’anno 2006 rimane invariato il contributo associativo pari a euro 20,00, da versare sul c.c. postale n. 13 07 08 18 intestato a Associazione Storica del Medio Volturno – via Sorgente 6, 81016 Piedimonte Matese (CE).

Dalla Tesoreria

Nel corso dell’anno 2005, hanno inviato il contributo i seguenti soci:

Amore Adriano, La Cerra Pasquale, Barbieri Vittorio, Laurenza Salvatore, Bellini Claudia, Leardi Fernando, Boiano Alberico, Leone Giuseppe, Bove Emilio, Leone Renato, Buondonno Raffaele, Leonetti Maria Felicia, Caravella Marcello, Mastrangelo Arcangelo, Cesarini Luigi, Mastrangelo Mario, Cielo Luigi, Mattei Vincenzo, Cifonelli Renato, Maturi Pasquale, Comparone Francesco, Maturo Manlio, Comparone Umbero, Maturo Vito, Criscuolo Orsini Vittoria, Molinari Salvatore, De Angelis Giuseppe, Mongillo Pasquale, De Cesare Ercole, Mongillo Reodolfo Antonio, De Rosa Diego, Nassa Mario, Deda Vincenzo, Nobile Aldo, Della Paolera Tullio, Onorii Rosanna, Di Baia Domenico, Pacella Salvatore, Di Baia Giuseppe, Parillo Vincenzo, Di Cosmo Luigi, Parisi Giovanni, Di Jorio Antonino, Pastore D’Angerio Giulia, Di Lella Domenico, Rapa Paolo, Di Mezza Fulvio, Ricciardi Raffaelina, Faraone Giuseppe, Riselli Margherita, Farina Antonio, Robbio Zarone Maria, Feola Antonio, Rocereto Giuseppe, Fevola Antonio, Rossolino Sammarco Ivana, Ficociello Lionello, Sangiuliano Gaetano, Filangieri Sissy, Scotti Salvatore, Formichella Cosimo, Simeone Alberto, Francomacaro Maria Rosaria, Spaziano Giovanni, Galietti Vincenzo, Stocchetti Sergio, Giannico Massimiliano, Terracciano Sposato Carmelina, Ginocchio Santina, Tino Cristina, Gregorio Annamaria, Veccia Simeone, Guadagno Giovanni, Versaci Antonino, Iamartino Pietro, Volpe Giovan Giuseppe, La Banca Cosimo.

Sito Internet

Si ricorda che il sito ufficiale dell’Associazione Storica, attivo da marzo 2004, è:

http://asmvpiedimonte.altervista.org

Il portale, in costante aggiornamento, permette di consultare quaderni e documenti esauriti, e centinaia di studi riguardanti l’ASMV, il Medio Volturno, il Sannio, il Matese e il Museo Civico di Piedimonte M.

La storia del sito è stata trattata dal prof. Michele Giugliano nell’Annuario 2004-2005 alle pagine 107-115.

Per comunicazioni: [inserire indirizzo email]

Annuario 2006

La consegna degli articoli (in formato cartaceo e digitale – floppy disk o CD) da inserire nel prossimo Annuario è fissata al 31 maggio 2006.

Si invitano i soci a partecipare, tenendo conto delle seguenti indicazioni:

  1. La trattazione deve essere scientifica, documentata, non apologetica né polemica, e approvata dal consiglio direttivo.
  2. L’argomento deve avere attinenza storica o attuale con il Medio Volturno.
  3. Lo studio non deve superare le 10 cartelle (carattere 12, foglio A4, margini 2,5 cm, interlinea 1,5).

Il consiglio si riserva il diritto di stabilire norme redazionali per uniformare lo stile e la formattazione degli articoli.

Nota: non saranno restituiti i materiali inviati, né saranno comunicate eventuali esclusioni.

Categorie

Argomenti

Contenuti correlati