Bollettino d’Informazione N.58
Piedimonte Matese – Marzo 2003
Assemblea
Il giorno 26 Gennaio, alle ore 17,30, in seconda convocazione, si è tenuta la riunione dell’Assemblea generale dei Soci. Sono stati regolarmente approvati il bilancio consuntivo 2002 e il bilancio preventivo 2003 presentati dal tesoriere ing. Federico Lupoli.
Dalla Tesoreria
Nel primo trimestre del 2003, hanno inviato il contributo i soci:
- Amore Adriano – € 20
- Barbieri Vittorio – € 20
- Bojano Alberico – € 20
- Campi Tommaso – € 20
- Caravella Marcello – € 25
- Cielo Luigi – € 20
- Cimino Luigi – € 25
- Comparone Umberto – € 20
- D’Aria Francesco – € 20
- De Angelis Giuseppe – € 20
- De Cesare Ercole – € 30
- De Iulio Rosario – € 20
- De Rosa Diego – € 25
- Del Prete Salvatore – € 20
- Della Paolera Tullio – € 20
- Di Baia Giuseppe – € 25
- Di Cosmo Luigi – € 20
- Di Iorio Antonino – € 15
- Di Lello Lorenzo – € 20
- Faraone Giuseppe – € 20
- Farina Antonio – € 20
- Feola Antonio – € 25
- Fetto Pasquale M. – € 20
- Ficociello Lionello – € 20
- Galietti Vincenzo – € 25
- Giugliano Michele – € 20
- Ivagnes Ivo – € 20
- La Banca Cosmo – € 25
- La Cerra Pasquale – € 20
- La Vedova Michele – € 20
- Laurenza Salvatore – € 20
- Loffreda Domenico – € 20
- Mancini Nicola – € 25
- Manzo Antonio – € 30
- Maturo Manlio – € 25
- Mone Raffaele – € 25
- Mongillo Reodolfo A. – € 20
- Nassa Mario – € 20
- Nobile Aldo – € 20
- Pace Giuseppe – € 25
- Pacella Salvatore – € 30
- Pastore Carlo – € 20
- Petella Antonio – € 30
- Popolizio Giovanni – € 25
- Riselli Margherita – € 20
- Robbio Zarone Maria – € 20
- Rocereto Giuseppe – € 30
- Russo Michele – € 20
- Scotti Salvatore – € 20
- Simeone Alberto – € 20
- Spaziano Giovanni – € 30
- Stocchetti Sergio – € 30
- Terracciano Carmelina – € 25
- Veccia Simeone – € 20
- Versaci Antonino – € 20
Se vi è omissione di qualche socio contribuente si prega di comunicarcelo, dato che ci è giunto un altro Bollettino sostitutivo senza nominativo essendo stato l’originale trafugato con rapina in data 20/12/2002.
Annuario 2002
Il Consiglio Direttivo nella riunione del 29 Marzo ha approvato il testo dell’Annuario 2002 che pertanto risulterà composto dai seguenti articoli:
- Amore Adriano, Il jazzista frassese Mike Mosiello
- Angelone Giuseppe, Pietravairano, autunno 1943: il dramma della guerra
- Barbieri Vittorio, Gli Amorosini e la politica, dalla caduta del regime fascista ai giorni nostri
- Bojano Alberico, Il pensiero illuminato di Beniamino Caso
- D’Aria Francesco, I canti a rispetto e quelli funebri nel paese baluardo del Matese
- Di Cosmo Luigi, Nota su lucerne del Museo delle ceramiche di Cerreto Sannita
- Di Lello Rosario, Il vino nella storia della Medicina in Campania
- Fontanella Alfredo, Niccolò Gaetani di Laurenzana e l’inventario del 1743
- Giugliano Michele, L’Associazione Storica in Internet
- Giuliano Mario, Raccolta di proverbi ed espressioni dialettali
- Guadagno Giovanni, Pietro Farina (1883-1954)
- Iannitti Lina, Notizie storiche su Gallo Matese
- Loffreda Domenico, Il ceto politico dell’area alifana all’indomani della liberazione
- Mancini Nicola, Il primo cippo miliare di Allifae
- Manzo Antonio, I Sanniti nel periplo di Scilace
- Marotta Diamante, Due documenti inediti del XIX secolo sulla città di Caiazzo
- Maturi Pasquale, L’Infante di Spagna, Carlo di Borbone ad Amorosi
- Maturo Vito A., La fionda e il ventilabro, arcaici utensili in disuso
- Nassa Mario, Dispute numismatiche intorno alle monete di Alife: il ruolo di Nicola Borrelli
- Pace Giuseppe, Letino e i suoi molti emigrati in Argentina
- Parisi Giannino, Ristrutturazione Piazza Roma lato Nord-Est della città di Piedimonte Matese – Relazione storico-artistica
- Tamasi Alfonso, Il Chronicon Vulturnense – La situazione degli studi
- Tino Gino, Un progetto didattico: Paesaggio e Ambiente – Il Rotary per il Parco Regionale del Matese
- Veccia Simeone A., I pesci che popolano le acque della provincia di Terra di Lavoro
Avviso per gli Autori
Per eventuali estratti (le spese tipografiche dei quali sono a carico dell’articolista) rivolgersi alla Tipografia Bandista tel. 0823 / 911759. Le prenotazioni vanno fatte non oltre il 15 Maggio c.a.